|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
cloudwalker
Utente V.I.P.
  

Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
265 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 26 luglio 2012 : 21:40:48
|
| Messaggio originario di mazzeip:
Se mettevano a fuoco con la D40 devono avere per forza il motore interno... 
Comunque, basta che leggi le sigle e le riporti qui; se sono AF-S ce l'hanno. Se non sono Nikon, dimmi quali sono e te lo dico io.
|
sono questi:
Tamron AF 18-250mm DiII e Tamron SP AF 90 mm macro Di
più il solito 18-55 in dotazione con la D40 |
°°°Mentre I Morti Seguono La Corrente, I Vivi Ci Nuotano Contro°°° |
 |
|
mazzeip
Moderatore
    

Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma
Regione: Lazio
13572 Messaggi Flora e Fauna |
|
cloudwalker
Utente V.I.P.
  

Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
265 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 26 luglio 2012 : 23:27:44
|
li uso entrambi sulla D40 e hanno l'autofocus, quindi a naso direi che vanno anche sulla D3200... ma ormai non ci capisco quasi più niente  |
°°°Mentre I Morti Seguono La Corrente, I Vivi Ci Nuotano Contro°°° |
 |
|
Fitz
Utente Senior
   

Città: Carbonia
Prov.: Carbonia Iglesias
Regione: Sardegna
1489 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 settembre 2012 : 10:52:45
|
| Messaggio originario di Roberto Cobianchi:
in genere non mi piace insistere nei post ma ribadisco, se i tuoi obiettivi non hanno il motore interno non riuscirai ad adoperarli in automatico su quella macchina....adesso mi ritiro...continuate a parlare della macchina ...a proposito, per me le macchine sono tutte sufficientemente buone, e' quello che ci va davanti che cambia la resa...e anche quello che ci sta dietro, ma questa e' un'altra storia 
buona serata
|
Concordo completamente con Roberto. Paragonare due reflex di fascia differente alla fine non lo trovo utile: non solo solo i Megapixel che fanno la differenza ma come è costruita la fotocamera e di quali tecnologie dispone ("guscio", sistema autofocus, ecc.)e, soprattutto, con quali ottiche si accompagnano. Alla fine bisogna sempre considerare l'utilizzo che si farà delle fotografie: se ci occorrono per ricordo e/o documentazione, pubblicazione nel web allora una reflex come la D3200 risulta ottima (con gli Euro risparmiati potresti, nel caso, prenderti un obiettivo più performante od utile ai tuoi usi); se le esigenze sono maggiori, uno sforzo economico per una fotocamera di fascia più alta saranno ben ripagate.
P.S. credo che le differenze tra le due reflex in oggetto ci siano altrimenti non avrebbe senso, da parte di Nikon, tenere due modelli "simili" in catalogo. |
Link Link |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|