salve a tutti...potete aiutarmi nell' identificare questo bel millepiedi? è stato fotografato i primi di maggio a circa 650m slm, loc. Trevinano. Grazie!
ciao elleelle....visto che è passato un pò di tempo e non ho ricevuto più nessuna indicazione, vorrei chiederti se per arrivare a riconoscere la specie in questione ti occorrono altre informaziani??? fammi sapere?
ho guardato un pò sul forum...e anche se la fotografia non è delle migliori io riesco a contare 54 paio di zampe...però potrebbe darsi che non essendo abbastanza definita può avere dalle 52 alle 58 paia di zampe max, tra i geophilidae del forum ci sono clinopodes flavidus che ha 63 paia e pachymerium ferrugineum che però ha 49 paia di zampe...quindi vi chiedo se per caso questa caratteristica del numero di zampe sia un qualcosa che definisce le varie specie quella da me fotografato chi è??? si trovava sotto la corteccia di una quercia secca, zona abbastanza soleggiata, nord del lazio. attendo utili riscontri...grazie