|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
ATTENZIONE! Questo disclaimer è stato aggiornato 1) Ciascuna discussione tratti una sola specie (avviate una discussione separata per ogni specie che volete trattare). 2) Per richiedere la determinazione è molto importante fotografare (da vicino!) il maggior numero possibile di dettagli, ritraendo da diverse angolazioni fiori (corolla, calice, capolini), foglie, steli, base, ecc… Fate anche una foto complessiva della pianta. Scattare una "bella foto", magari del solo fiore, è inutile per l'identificazione: evitatelo. 3) Inserite i dati geografici (provincia, comune, altimetria), la data e l'ambiente di ritrovamento; per piante molto rare evitate una localizzazione troppo precisa (o tali dati verranno nascosti). 4) Le piante si devono trovare in ambiente naturale; le discussioni su quelle coltivate (in giardini, aiuole, vasi), o contenenti piante recise, o sradicate, verranno rimosse. 5) Per le piante alloctone non naturalizzate, ma coltivate o ritratte in Paesi non dell'area mediterranea si usi la sezione "Piante nel mondo", o le discussioni verranno spostate in essa o rimosse. 6) Per ragioni legali, non è possibile discutere della commestibilità delle piante.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 novembre 2006 : 17:11:15
|
potrebbe essere Crepis spathulata, o no? ciao Ross |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 novembre 2006 : 17:24:22
|
Aggghhhhhh la vendetta delle composite gialle !!!!
Sarah
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould) |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 novembre 2006 : 19:14:30
|
| Messaggio originario di lynkos:
Aggghhhhhh la vendetta delle composite gialle !!!!
|
...composite... 
|
 |
|
Whitedragon
Utente Senior
   

Città: Terralba (OR) - Tornato in Sardegna
Regione: Sardegna
1523 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 novembre 2006 : 19:38:14
|
eheheh... le composite ce fan impazzire tutti...
_____________________________
Ma non sono forse i macelli, gli allevamenti intensivi e i laboratori di ricerca, così accuratamente nascosti alla nostra vista, le Auschwitz di oggi? Dolore, violenza e sofferenza sono più accettabili solo perché inflitti ad animali innocenti che a persone innocenti? - Steward David, sopravissuto all'Olocausto nazista
|
 |
|
theco
Utente Super
    

6117 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 novembre 2006 : 21:23:15
|
| Messaggio originario di ross46:
Si riesce a determinarla?
|
La sistematica delle liguliflore gialle è basata sui caratteri degli acheni. Non è complessa, ma il problema è che spesso gli acheni sono presenti quando non c'è più il fiore e sfuggono all'osservazione, a differenza del fiore, che però aiuta ben poco.
Forse, senza acheni, potrebbe riuscirci qualcuno che ha dimestichezza con quella specie, purtroppo non è il mio caso...
Ciao, Andrea |
 |
|
Vilmer77
Utente Senior
   

Città: Matera
Prov.: Matera
Regione: Basilicata
1412 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 10 novembre 2006 : 01:02:34
|
| Messaggio originario di Whitedragon:
eheheh... le composite ce fan impazzire tutti...
|
Pensate che io ho scoperto da qualche giorno di essere anche allergico alle composite (al loro polline)
Vilmer
_____________________ Camminando si conosce |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 novembre 2006 : 18:41:05
|
forse questa è Hieracium pilosella?
|
 |
|
ross46
Utente Super
    
Città: vercelli
Regione: Piemonte
8832 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 novembre 2006 : 22:04:57
|
Sai che gli assomiglia?..... ciao Ross |
 |
|
ametista
Moderatore
    
 di imagesCA457P3I.jpg)
Prov.: Padova
Regione: Veneto
6209 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 novembre 2006 : 22:54:57
|
..si,ma sai,per me(e non solo credo) le Hieracium sono un po' tutte uguali 
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|