testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 Clitocybe "controversa"
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Andrea
Utente Senior


Città: ROMA
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2764 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 ottobre 2004 : 22:20:43 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Agaricales Famiglia: Tricholomataceae Genere: Clitocybe Specie:Clitocybe sp.
Salute amici,

nell'uscita odierna mi sono imbattuto in questi esemplari di Clitocybe:
può trattarsi di Clitocybe geotropa?

Il portamento sembrerebbe quello, tuttavia l'epoca di crescita mi sembra un po' precoce.
Comunque:

data: 09.10.2004
luogo: Monterotondo (Aq)
habitat: radura-faggeta, ca. 1300 mt. s.l.m.

immagine 1/4


Immagine:
Clitocybe
192,41 KB

Andrea
Utente Senior


Città: ROMA
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2764 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 ottobre 2004 : 22:23:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
2/4



Immagine:
Clitocybe
197,82 KB
Torna all'inizio della Pagina

Andrea
Utente Senior


Città: ROMA
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2764 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 ottobre 2004 : 22:25:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
3/4



Immagine:
Clitocybe
202,21 KB
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 ottobre 2004 : 22:26:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Andrea,
oggi per te è stata proprio una giornata sfortunata nell'imbatterti in questa Clitocybe geotropa!
FX

Immagine:
Clitocybe
72,36 KB

Torna all'inizio della Pagina

Andrea
Utente Senior


Città: ROMA
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2764 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 ottobre 2004 : 22:29:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
4/4



Immagine:
Clitocybe
192,86 KB

Consapevole che le immagini non sono un granché, aspetto i vostri commenti.

A presto
Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Andrea
Utente Senior


Città: ROMA
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2764 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 ottobre 2004 : 22:33:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Salute Fox,

veramente è stata una giornata molto piacevole...
Ma forse mi stavi solo prendendo un pò in giro (?)

In ogni caso, grazie per il tuo bellissimo contributo.

A presto
Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Andrea
Utente Senior


Città: ROMA
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2764 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 ottobre 2004 : 22:48:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Salute Brisa,
avevo pensato anche io a questa soluzione, ma gli elementi a disposizione non mi hanno convinto a sufficienza.
Grazie... aspettando il parere di qualcuno dei nostri "determinatori".

A presto
Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Giò
Utente Senior


Città: Enna
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1367 Messaggi
Micologia

Inserito il - 09 ottobre 2004 : 23:20:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No Brisa è semplicemente geotropa.
Qualcuno afferma, non ricordo chi che "massima" è una panzana, eppure prima o poi,se le trovo in archivio, ti mostrerò qualcosa che fa pensare veramente a massima(oltre 25 cm.di diametro).
Ciao spero presto.

Un saluto circolare
Giò
Torna all'inizio della Pagina

gregorioc
Utente Senior


Città: Avola
Prov.: Siracusa

Regione: Sicilia


624 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 ottobre 2004 : 00:00:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Citazione:
Messaggio inserito da giò

No Brisa è semplicemente geotropa.
Qualcuno afferma, non ricordo chi che "massima" è una panzana, eppure prima o poi,se le trovo in archivio, ti mostrerò qualcosa che fa pensare veramente a massima(oltre 25 cm.di diametro).
Ciao spero presto.

Un saluto circolare
Giò



Immagine:

Clitocybe
95,55 KB

No, Gio non esistoni geotrope di 25 cm.

P.S. Non sbirciare nel mio cestino.
Torna all'inizio della Pagina

romano
Utente V.I.P.



185 Messaggi
Micologia

Inserito il - 10 ottobre 2004 : 10:07:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao

.... si tratta proprio di geotropa.
Torna all'inizio della Pagina

amanita
Utente V.I.P.


Regione: Marche


174 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 ottobre 2004 : 10:22:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nel libro di Lonati , parte iconografica , esemplari identici sono determinati come Clitocybe maxima.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,41 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net