testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Neoscona adianta
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2012 : 22:26:02 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografato a Usini il 04/06/2012, la scena era bellissima dal punto di vista della cattura, peccato che il forte vento e l'oscillazione della ragnatela dovuta al lavoro del ragno sulla preda non mi abbiano consentito foto migliori.
Non sono riuscito a distinguere la preda, credo di non aver mai visto o fotografato questa specie prima d'ora.

Ciao Salvatore

Immagine:
Neoscona adianta
127,44 KB

Link

Modificato da - Pepsis in Data 05 giugno 2012 13:26:15

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2012 : 22:26:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Neoscona adianta
167 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2012 : 22:26:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Neoscona adianta
142,73 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2012 : 22:27:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Neoscona adianta
150,42 KB


Link
Torna all'inizio della Pagina

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2012 : 22:27:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Neoscona adianta
141,02 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2012 : 22:27:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagine:
Neoscona adianta
128,55 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33266 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 giugno 2012 : 22:36:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No. E' una più comune Neoscona adiantha.

Non sono nuovi a certe prodezze (vedi qui)
luigi

Modificato da - elleelle in data 04 giugno 2012 22:47:29
Torna all'inizio della Pagina

torecanu
Moderatore


Città: Alghero
Prov.: Sassari

Regione: Italy


8972 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 giugno 2012 : 22:54:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Luigi, in effetti Aculepeira sp. è più piccolo come dimensioni o sbaglio?

Ciao Salvatore

Link
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33266 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 giugno 2012 : 00:13:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Come dimensioni massime è più grande .....
luigi
Torna all'inizio della Pagina

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


12045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 giugno 2012 : 03:38:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scusate, ma la preda invece chi è??Non riesco proprio a capirlo...

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33266 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 giugno 2012 : 09:05:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi sembra un Libelloides coccajus (Neuroptera - Ascalaphidae) o qualcosa di simile.
luigi
Torna all'inizio della Pagina

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


12045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 giugno 2012 : 13:04:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì giusto!Una preda che non si vede spesso

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net