Muggia (TS), 12/05/2012, profondità 3 m, lunghezza circa 25 cm.
Questo pesce ago era decisamente strisciante e si faceva avvicinare molto anche se la presenza di Cymodocea nodosa e la visibilità e luce non ottimali rendevano molto complessa la fotografia.
Non mi sembra abbia la gobba sulla nuca tipica di Syngnathus tenuirostris (Pesca ago musolungo) anche se ha il muso molto lungo, mi sembra abbia il muso troppo basso per essere il Syngnathus taenionotus (Pesce ago adriatico) descritto da Patrick Louisy e non ha la linea scura sul fianco per essere il Syngnathus taenionotus (Pesce ago adriatico) descitto da Tortonese. Secondo voi a che specie appartiene?
IL muso mi sembra lungo circa 7-8 volte la sua altezza, la gobba sulla nuca probabilmente c'è ma la prospettiva non riesce a mostrarla bene. Inoltre forse sono abituato a Syngnathus acus che ha la gobba più accentuata. La specie più plausibile mi sembra Syngnathus tenuirostris (Pesca ago musolungo), che ne pensate?