testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Scaeva pirastri
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Davidottero
Utente V.I.P.


Città: Ferrara
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


124 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 maggio 2012 : 18:46:42 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Buonasera a tutti! Complimenti per questo epico Forum!
Non riesco ad identificare questo Dittero. La famiglia è Syrphidae?
Genere e specie?
Foto scattata a Foggia (FG) alle 17.20 di oggi
Immagine:
Scaeva pirastri
75,88 KB

Davide

Modificato da - elleelle in Data 17 maggio 2012 23:06:49

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 maggio 2012 : 19:02:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si Davide, benvenuto tra noi, ha centrato la famiglia, la foto è veramente minuscola e non aiuta certo nell'identificazione, con buona probabilità si tratta di Scaeva pyrastri, ma la prossima volta posta foto più grandi

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

Davidottero
Utente V.I.P.


Città: Ferrara
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


124 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 maggio 2012 : 19:26:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si Scusami, mi scuso con tutti! Devo prenderci un pò la mano
Grazie Mille Gigi!
Ho notato che questa specie manca nella tassonomia del sito o mi sbaglio? javascript:insertsmilie('')

Davide
Torna all'inizio della Pagina

Mizar
Utente Super

Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


12045 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 maggio 2012 : 21:06:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Davide, benvenuto. In tassonomia questa specie è presente almeno con una decina di immagini. Ricontrolla

Verrà il giorno in cui uccidere un animale sarà considerato un delitto al pari di uccidere un uomo. (Leonardo da Vinci)
Torna all'inizio della Pagina

Davidottero
Utente V.I.P.


Città: Ferrara
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


124 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 maggio 2012 : 10:01:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si si è vero!
Non sono andato avanti con le pagine!
Grazie!

Davide
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net