testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 Quiz mio...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 ottobre 2006 : 10:09:30 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Non posso dirvi più di tanto...

Sta a voi...

Quiz mio...


Quiz mio...


Amare la natura è come amare te stesso....

Modificato da - Andrea in Data 03 febbraio 2008 19:50:55

Lipo
Utente Senior


Città: Desio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3330 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 ottobre 2006 : 10:27:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
The Pink Panter ???

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 ottobre 2006 : 12:20:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Simo , è una cuticola di fungo ....?

Mario
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 ottobre 2006 : 13:41:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Stropharia aurantiaca?

ciao giorgio

....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 ottobre 2006 : 13:44:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No...!

Devo essere sincera ... ho camuffato un pò il colore!

Giorgio, la Stropharia è diversa...

Riprovate perchè è un fungo veramente mirabile...

Ciao simo


Quiz mio...


Amare la natura è come amare te stesso....
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 ottobre 2006 : 15:57:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...vogliamo vedere i veri colori !!! ............................
Torna all'inizio della Pagina

Pierluigi
Utente Senior


Città: Rimini
Prov.: Rimini

Regione: Emilia Romagna


558 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 ottobre 2006 : 18:24:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Simo,
Macrolepiota sp.

Pierluigi
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 ottobre 2006 : 18:52:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Devi dirlo prima che hai camuffato il colore....
Stropharia aurantiaca è comunque rossa e con residui velari bianchi al bordoci poteva stare.

ciao giorgio

....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 ottobre 2006 : 19:24:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ammetto di essere stata un pò cattivella...

Rimedio subito con il colore giusto...e con un grosso aiuto!


Quiz mio...


Quiz mio...


Amare la natura è come amare te stesso....
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 ottobre 2006 : 19:31:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Adesso SI = Amanita caesarea
Mario
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 11 ottobre 2006 : 22:27:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mmmmmm....troppi residui di velo.

ciao giorgio

....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 ottobre 2006 : 23:07:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
.... quello è un capello asciutissimo ...

Mario

PS : FOOOOOOOOOOOOOOOOOOOX ..... non chatare troppo.........torna al forum

Modificato da - Sirente in data 11 ottobre 2006 23:10:15
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 ottobre 2006 : 11:07:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fox , esci dalla tana .....
Mario
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 ottobre 2006 : 12:28:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non è una A. caesarea....poi la A.caesarea non ha le squame...

Se vi può aiutare .....è un fungo pittosto robusto

Per la prima volta l'ho trovato ieri verso il Chianti... credevo fosse un fungo del litorale...

Mario...cosa spetti a chattare??

Simo


Quiz mio...


Amare la natura è come amare te stesso....
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 13 ottobre 2006 : 13:59:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
A me Chianti dice poco...cioè intendi che lo credevi un fungo del litorale..e invece era altro oppure credevi fosse un fungo del litorale e l'hai trovato altrove..?

ciao giorgio

....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 ottobre 2006 : 14:15:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Fox ... intendiamoci per primo con il genere .... Tricholoma ...
Mario
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 ottobre 2006 : 20:41:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si..Giorgio, non lo acevao mai trovato prima...solo sul litorale.

No... Mario, non è un Tricholoma...ho detto un fungo robusto..

Aggiungo con una bellissima sporata...

Simo


Quiz mio...


Amare la natura è come amare te stesso....
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 15 ottobre 2006 : 01:00:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Fungo arancione con anello e resti di velo, di grandi dimensioni......
Tolta la caesarea,la muscaria e la junquillea che rimane?
Mi butto su qualche Agaricus con colorazione atipica...

ciao giorgio

....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina

Sirente
Moderatore


Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


7200 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 ottobre 2006 : 11:48:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
.........con anello ..............
Torna all'inizio della Pagina

Andrea
Utente Senior


Città: ROMA
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2764 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 ottobre 2006 : 12:31:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Salute Simo,
è un fungo gymnasiale?

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Giorgio Gozzi
Utente Super


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


7792 Messaggi
Micologia

Inserito il - 16 ottobre 2006 : 21:43:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No... Mario, non è un Tricholoma...ho detto un fungo robusto..

Concedimi la battuta....."hai mai visto un Tricholoma colossus.....?"

Dai simo butta un altro aiutino.

ciao giorgio

....in breve tutto è ammirabile nella creazione,ma questi esseri ci sembrano ancora più meravigliosi in quanto tali non si giudicherebbero a prima vista;solo il microscopio ce ne rivela l'intiera struttura,mettendoci sotto l'occhio un mondo nuovo,ed insegnandoci ad apprezzarne le recondite bellezze...
don G.bresadola 1847-1929
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,83 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net