testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 quale ape?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nariana
Utente Senior

Città: benevento


592 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 maggio 2012 : 12:28:39 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Questa foto è dello scorso anno, l'autrice non sono riuscita a fotograrla, ma arrivava "tagliava" un pezzetto di foglia e se lo portava via tra le zampe in volo. Era un'ape ,ma non sono riuscita ad identificarla,qualche idea ?
Immagine:
quale ape?
167,62 KB

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33201 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 15 maggio 2012 : 14:46:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si tratta di un Megachile sp. (Megachilidae)
Simile a questo:
luigi


Immagine:
quale ape?
99,52 KB
Torna all'inizio della Pagina

nariana
Utente Senior

Città: benevento


592 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 maggio 2012 : 19:22:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie !cmq la località è Benevento ho dimenticato di scriverlo prima.
Torna all'inizio della Pagina

Rupibex
Utente Senior

Città: Ferrara
Prov.: Ferrara

Regione: Emilia Romagna


1260 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 maggio 2012 : 13:15:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di elleelle:

Si tratta di un Megachile sp. (Megachilidae)

E cosa se ne fa dei pezzetti di foglia?

Filippo
"Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33201 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 maggio 2012 : 16:48:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ci fodera il nido, fatto nel legno marcio, in una canna o simili, perché il miele e il polline che ci immagazzinerà non si disperda, e anche per chiudere il nido.
luigi

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net