Autore |
Discussione  |
|
Kaiman
Utente Senior
   
Città: Cosenza
747 Messaggi Tutti i Forum |
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 aprile 2012 : 21:15:06
|
Dovrebbe essere un giovane cervo; ho però dei dubbi circa l'autore dello squoiamento, ... difficile possa restare cosi compatta ... senza segni di sangue e senza nulla attaccato.
L. |
 |
|
botta
Utente Senior
   

Città: varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
643 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 aprile 2012 : 21:21:07
|
Secondo me non è stao scuoiato dai lupi , no penso che i lupo siano cosi precisi , potrebbe centrare l'uomo ?! , ciaoo .
|
 |
|
Kaiman
Utente Senior
   
Città: Cosenza
747 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 maggio 2012 : 23:44:34
|
In effetti ho mosso la pellicciia alla ricerca di parti dell'animale ma non ho notato niente. Non c'erano resti dell'animale neanche intorno. La pelliccia mi è sembrata anche intatta senza strappi apparenti. Non ho potuto esaminarla meglio perchè emanava un cattivo odore anche se non era molto forte. Può essere che sia rimasta nella neve, ancora presente a chiazze sul posto, per molto tempo.
A questo punto le ipotesi sono due: o dei bracconieri o le guardie forestali del Parco per qualche prova o esperimento. Forse dovevo segnalare la cosa alla caserma vicino al Centro Visitatori del Parco. |
 |
|
Frustone
Utente Senior
   
Città: Siena
Prov.: Siena
Regione: Toscana
1823 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 maggio 2012 : 00:33:38
|
Io sarò malfidato, ma a me sembra uno scherzo, lì la mano è unicamente umana, poi sbaglierò, tante volte sbaglio...
Massimo
------------------------ NO ALL'AEROPORTO,NO AMPUGNANO! |
 |
|
Kaiman
Utente Senior
   
Città: Cosenza
747 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 maggio 2012 : 14:51:45
|
Uno scherzo non credo proprio. Il posto non è accessibile alle auto. Si arriva camminando per almeno 2 ore lungo un sentiero montano per circa 4 chilometri e un disvivello di almeno 300 metri.
Le persone che accedono al posto in un anno, probabilmente, si contano sulle dita di una mano.
Ciao
|
 |
|
federico1
Utente Junior
 
Città: grosseto/siena
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
55 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 maggio 2012 : 15:02:39
|
Ai posteri l'ardua sentenza... |
 |
|
mauriziocaprarigeologo
Moderatore
   
3520 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 maggio 2012 : 21:16:32
|
ciao kaiman, propenderei, come già hai evidenziato assieme ad altri, all'ipotesi "umana"; però mi chiedo se è pratica comune dei bracconieri scuoiare l'animale dopo averlo ucciso
ciao
maurizio ____________________
“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu
“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
|
 |
|
federico1
Utente Junior
 
Città: grosseto/siena
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
55 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2012 : 09:19:35
|
Dai bracconieri, per quello che vediamo spesso in giro (anche qui nella mia zona...), mi aspetto questo ed altro... |
Modificato da - federico1 in data 04 maggio 2012 09:20:48 |
 |
|
Kaiman
Utente Senior
   
Città: Cosenza
747 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 maggio 2012 : 23:38:34
|
Ciao Maurizio e Federico, non so se è pratica dei bracconieri scuoiare la prerda uccisa e non so se qui operano bracconieri, non ne ho mai sentito parlare. Per me la presenza di questa pelliccia è un giallo.
Non so se si riesce ad arrivare in auto o fuoristrada sul posto. La stradella che ho fatto io è stata interrotta ma ho visto che che ne sono ancora due. Dovrebbere essere interrotte da una barra ma non ne sono ancora sicuro. Lo verificherò appena possibile in quanto la zona è interessante e voglio batterla a fondo.
L'ipotesi dei bracconieri è la più plausibile però mi chiedo anch'io se questi sarebbero rimasti li tranquilli a scuoiare l'animale con i forestali ad un passo e come potrebbero aver portato per chilometri un animale sulla spalle.
|
 |
|
botta
Utente Senior
   

Città: varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
643 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2012 : 10:52:30
|
| Messaggio originario di Kaiman:
Ciao Maurizio e Federico, non so se è pratica dei bracconieri scuoiare la prerda uccisa e non so se qui operano bracconieri, non ne ho mai sentito parlare. Per me la presenza di questa pelliccia è un giallo.
Non so se si riesce ad arrivare in auto o fuoristrada sul posto. La stradella che ho fatto io è stata interrotta ma ho visto che che ne sono ancora due. Dovrebbere essere interrotte da una barra ma non ne sono ancora sicuro. Lo verificherò appena possibile in quanto la zona è interessante e voglio batterla a fondo.
Avrebbero potuto utilizzare un quad ? , ciaoo .
L'ipotesi dei bracconieri è la più plausibile però mi chiedo anch'io se questi sarebbero rimasti li tranquilli a scuoiare l'animale con i forestali ad un passo e come potrebbero aver portato per chilometri un animale sulla spalle.
|
|
 |
|
carolan
Utente Senior
   
Città: sondrio
Regione: Lombardia
1715 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 05 maggio 2012 : 12:14:56
|
| Messaggio originario di Kaiman:
...Nel cuore del Parco della Sila ho trovato la pelle di un aminale quasi perfettamente scuoiato...
Immagine:
178,92 KB
Immagine:
243,33 KB
|
L'hai trovata in quella esatta posizione? |
 |
|
botta
Utente Senior
   

Città: varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
643 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2012 : 12:57:01
|
| Messaggio originario di botta:
| Messaggio originario di Kaiman:
Ciao Maurizio e Federico, non so se è pratica dei bracconieri scuoiare la prerda uccisa e non so se qui operano bracconieri, non ne ho mai sentito parlare. Per me la presenza di questa pelliccia è un giallo.
Non so se si riesce ad arrivare in auto o fuoristrada sul posto. La stradella che ho fatto io è stata interrotta ma ho visto che che ne sono ancora due. Dovrebbere essere interrotte da una barra ma non ne sono ancora sicuro. Lo verificherò appena possibile in quanto la zona è interessante e voglio batterla a fondo.
L'ipotesi dei bracconieri è la più plausibile però mi chiedo anch'io se questi sarebbero rimasti li tranquilli a scuoiare l'animale con i forestali ad un passo e come potrebbero aver portato per chilometri un animale sulla spalle.
|
|
Avrebbero potuto utilizzare un quad ? , ciaoo . |
 |
|
Kaiman
Utente Senior
   
Città: Cosenza
747 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 05 maggio 2012 : 21:56:34
|
Si, grosso modo la posizione in cui l'ho trovata è quella illustrata dalla foto. L'ho mossa prima per vedere se c'erano resti dell'amimale ma poi l'ho rimessa quasi come era prima.
Con un quad si può salire ma dalla stradella da me percorsa non credo sia passato qualcuno con un mezzo. C'erano infatti due piccoli tratti non esposti al sole ancora innevati e sulla neve non c'erano tracce di pneumatici. Questo lo ricordo bene in quanto anche a me sarebbe piaciuto arrivare in auto.
Ma siamo sicuri che la pelliccia appartenga ad un cervo o ad un altro animale selvatico? Se fosse di un vitello la spiegazione sarebbe più facile. L'animale potrebbe essere stato macellato abusivamente (succede spesso) e i resti buttati in qualche discarica improvvisata. Poi, questo inverno, con tutta la neve che c'è stata, qualche lupo affamato ha trascinato la pelliccia in quel luogo per lui sicuro.
|
Modificato da - Kaiman in data 05 maggio 2012 21:58:41 |
 |
|
mauriz
Utente V.I.P.
  
Città: guiglia
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
482 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 maggio 2012 : 22:47:20
|
persa durante il trasporto? |
 |
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 14 maggio 2012 : 06:50:39
|
| Messaggio originario di Luciano54:
Dovrebbe essere un giovane cervo; ho però dei dubbi circa l'autore dello squoiamento, ... difficile possa restare cosi compatta ... senza segni di sangue e senza nulla attaccato. L.
|
Quella pelle è stata ritagliata a dovere ... e conciata; credo sia fantasioso immaginarsi storie di bracconieri 
| Messaggio originario di mauriz:
persa durante il trasporto?
|
realisticamente penso che quella di Maurizio sia l'ipotesi più probabile.
L. |
 |
|
Kaiman
Utente Senior
   
Città: Cosenza
747 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 16 maggio 2012 : 22:08:02
|
A giudicare dall'odore che emanava non credo fosse conciata. Persa durante il trasporto? Da li passano poche persone all'anno, rigorosamente a piedi.
Io credo che per dare una risposta o tentare bisogna essere sicuri a quale animale appartiene. Si parte da li.
Saluti
|
 |
|
|
Discussione  |
|