testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 Ancora dai Nebrodi (Sicilia)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva >>
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 ottobre 2004 : 20:07:56 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Agaricales Famiglia: Agaricaceae Genere: Lepiota Specie:Lepiota subgracilis
In attesa del lieto evento (ormai ritengo molto prossimo), eccovi alcuni ritrovamenti di ieri.

Foto 1

Lepiota kuehneriana

Immagine:
Ancora dai Nebrodi (Sicilia)
107,27 KB

Modificato da - Andrea in Data 20 luglio 2008 15:43:00

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 ottobre 2004 : 20:09:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
pileocute (a tricoderma)

Immagine:
Ancora dai Nebrodi (Sicilia)
86,57 KB
Torna all'inizio della Pagina

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 ottobre 2004 : 20:10:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
spore 10x5 micron

Immagine:
Ancora dai Nebrodi (Sicilia)
67,71 KB
Torna all'inizio della Pagina

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 ottobre 2004 : 20:11:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Tricholomataceae Genere: Clitocybe Specie:Clitocybe infundibuliformis
foto 2

Clitocybe infundibuliformis

Immagine:
Ancora dai Nebrodi (Sicilia)
122,53 KB

Modificato da - Andrea in data 20 luglio 2008 15:43:52
Torna all'inizio della Pagina

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 ottobre 2004 : 20:12:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Tricholomataceae Genere: Clitocybe Specie:Clitocybe phaeophthalma
foto 3

Clitocybe phaeophtalma

Immagine:
Ancora dai Nebrodi (Sicilia)
101,94 KB

Modificato da - Andrea in data 20 luglio 2008 15:45:04
Torna all'inizio della Pagina

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 ottobre 2004 : 20:13:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Tricholomataceae Genere: Gymnopus Specie:Gymnopus dryophilus
foto 4

Collybia dryophila

Immagine:
Ancora dai Nebrodi (Sicilia)
108,42 KB

Modificato da - Andrea in data 20 luglio 2008 15:45:56
Torna all'inizio della Pagina

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 ottobre 2004 : 20:15:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Pluteaceae Genere: Pluteus Specie:Pluteus cervinus
foto 5

Pluteus cervinus (a)

Immagine:
Ancora dai Nebrodi (Sicilia)
118,51 KB

Modificato da - Andrea in data 20 luglio 2008 15:49:18
Torna all'inizio della Pagina

luvigest
Utente Junior

Città: catania

Regione: Sicilia


32 Messaggi

Inserito il - 06 ottobre 2004 : 20:15:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma fai queste stupende foto zona Capizzi,Cesarò o cosa?
Torna all'inizio della Pagina

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 ottobre 2004 : 20:16:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
(b)

Immagine:
Ancora dai Nebrodi (Sicilia)
119,02 KB
Torna all'inizio della Pagina

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 ottobre 2004 : 20:18:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Helotiales Famiglia: Rutstroemiaceae Genere: Rutstroemia Specie:Rutstroemia sp.
Rutstroemia sydowiana
spore 12-13x6-7, reniformi e biguttulate

(ma con tanti ??????)

Immagine:
Ancora dai Nebrodi (Sicilia)
109,24 KB

Modificato da - Andrea in data 20 luglio 2008 15:52:34
Torna all'inizio della Pagina

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 ottobre 2004 : 20:19:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
spore

Immagine:
Ancora dai Nebrodi (Sicilia)
71,95 KB
Torna all'inizio della Pagina

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 ottobre 2004 : 20:20:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Lycoperdaceae Genere: Lycoperdon Specie:Lycoperdon perlatum
Lycoperdon perlatum

Immagine:
Ancora dai Nebrodi (Sicilia)
107,48 KB

Modificato da - Andrea in data 20 luglio 2008 15:55:15
Torna all'inizio della Pagina

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 ottobre 2004 : 20:22:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Lycoperdon foetidum

è sufficiente il colore nerastro delle squame coniche?

Non ho rilevato (grossa sbadataggine) alcun odore.

Immagine:
Ancora dai Nebrodi (Sicilia)
94,88 KB
Torna all'inizio della Pagina

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 ottobre 2004 : 20:23:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Entoloma sp.

Immagine:
Ancora dai Nebrodi (Sicilia)
108,25 KB
Torna all'inizio della Pagina

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 ottobre 2004 : 20:24:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
altra foto

Immagine:
Ancora dai Nebrodi (Sicilia)
90,11 KB
Torna all'inizio della Pagina

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 ottobre 2004 : 20:25:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Coprinus (lagopus?)

Immagine:
Ancora dai Nebrodi (Sicilia)
128,39 KB
Torna all'inizio della Pagina

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 ottobre 2004 : 20:26:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
altra foto

Immagine:
Ancora dai Nebrodi (Sicilia)
79,07 KB
Torna all'inizio della Pagina

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 ottobre 2004 : 20:27:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
e Sabato arriva il grande Tonino Contin!
Torna all'inizio della Pagina

Giò
Utente Senior


Città: Enna
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1367 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 ottobre 2004 : 21:01:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi è permesso aggiunger qualcosa?
Coprinus sp.(probabile lagopus?)

Immagine:
Ancora dai Nebrodi (Sicilia)
35,35 KB

Un saluto circolare
Giò
Torna all'inizio della Pagina

Giò
Utente Senior


Città: Enna
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1367 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 ottobre 2004 : 21:14:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Altro soggetto con ceromatismi più carichi per effetto del contrasto

Immagine:
Ancora dai Nebrodi (Sicilia)
41,55 KB

Un saluto circolare
Giò
Torna all'inizio della Pagina

Giò
Utente Senior


Città: Enna
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1367 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 ottobre 2004 : 21:18:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ordine: Agaricales Famiglia: Agaricaceae Genere: Macrolepiota Specie:Macrolepiota procera s.l.
Alcune Macrolepiota procera che potrebbero anche rappresentare la varietà fuliginosa.

Immagine:
Ancora dai Nebrodi (Sicilia)
136,52 KB

Un saluto circolare
Giò

Modificato da - Andrea in data 20 luglio 2008 15:58:00
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Pagina Successiva >>

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net