testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 Domenica 3/10 sui Nebrodi
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 ottobre 2004 : 20:34:52 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Alcuni dei ritrovamenti fatti Domenica con il grande (o meglio "vetusto") Giovanni.


Modificato da - Andrea in Data 20 luglio 2008 16:00:34

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 ottobre 2004 : 20:36:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 1

Collybia (phaeophtalma ?)

Immagine:
Domenica 3/10 sui Nebrodi
50,7 KB
Torna all'inizio della Pagina

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 ottobre 2004 : 20:37:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Coprinus spec.

Immagine:
Domenica 3/10 sui Nebrodi
85,02 KB
Torna all'inizio della Pagina

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 ottobre 2004 : 20:40:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 3a

Psathyrella specie

Immagine:
Domenica 3/10 sui Nebrodi
125,81 KB

Modificato da - verna in data 04 ottobre 2004 20:46:18
Torna all'inizio della Pagina

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 ottobre 2004 : 20:41:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
foto 3b

Immagine:
Domenica 3/10 sui Nebrodi
96,26 KB
Torna all'inizio della Pagina

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 ottobre 2004 : 20:42:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Macrolepiota (mastoidea?

Immagine:
Domenica 3/10 sui Nebrodi
82,07 KB)
Torna all'inizio della Pagina

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 ottobre 2004 : 20:44:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Macrolepiota procera

Immagine:
Domenica 3/10 sui Nebrodi
102,35 KB
Torna all'inizio della Pagina

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 ottobre 2004 : 20:45:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Panaeolus sp.

Immagine:
Domenica 3/10 sui Nebrodi
123,08 KB
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 ottobre 2004 : 21:27:42 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Andrea,
te e Giovanni insieme....mmmm....non è che il Parco dei Nebrodi in qualche anno sarà nelle Redlist??

Un salutone
Fox
Torna all'inizio della Pagina

polypo
Utente Senior



Regione: Toscana


655 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2004 : 20:21:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Andrea,
Voi due assieme fate terra bruciata..
Quanti quintali di "Neri"??? se non c'è la fate a smartirli..spedite qualcosa verso LivornoLi conserverò personalmente
un salutone a te e Giovanni
Massimo
Torna all'inizio della Pagina

Quinto
Utente V.I.P.


Regione: Campania


152 Messaggi

Inserito il - 06 ottobre 2004 : 08:21:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissima la macrolepiota procera,
la mastoidea non dovrebbe avere un umbone più " mastoideo " ?
Ciao, bellissime foto.
Torna all'inizio della Pagina

verna
Utente Senior


Città: sant'agata militello
Prov.: Messina

Regione: Sicilia


1501 Messaggi
Micologia

Inserito il - 06 ottobre 2004 : 16:42:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
dopo aver doverosamente ringraziato Simonetta e Massimo, dico a Quinto: ma se quel carogna di Giovanni ha insistito su tale determinazione, che dovevo fare? Può secondo te essere excoriata?
ciao, Andrea.
Torna all'inizio della Pagina

boletus
Utente V.I.P.


Regione: Lombardia


237 Messaggi

Inserito il - 06 ottobre 2004 : 16:46:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ma la excoriata non nasce solo sui prati ?
Effettivamente umbone non da mastoidea ma tutto puo' essere.

Forse la microscopia puo' aiutare.
Comincio a sentire parlare di molti casi dubbi e... poi la Chiave di Bon include molte altre specie.
ciao.
Torna all'inizio della Pagina

Quinto
Utente V.I.P.


Regione: Campania


152 Messaggi

Inserito il - 07 ottobre 2004 : 13:35:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Avete visto le immagini di Rob42 di macrolepiota excoriata?
Torna all'inizio della Pagina

Giò
Utente Senior


Città: Enna
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1367 Messaggi
Micologia

Inserito il - 07 ottobre 2004 : 22:51:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Posso postare le mie?
Io, sarà anche una carognata, ma per il fatto di averla rinvenuta in bosco di faggio continuo a dire mastoidea(ricordo una discussione su dei passaggi tra una "umbonata=mastoidea" e specie intermedie avuta proprio con Enzo)
Immagine:
Domenica 3/10 sui Nebrodi
100,19 KB
E poi chi si era preso l'impegno di far lamicroscopia? Io o tu.Io sono ancora un povero apprendista in fatto di microscopia anche se qualche volta approfitterò della vostra pazienza( e si caro Enzo mi sono deciso ed ho iniziato a far microscopia, ma chi me l'ha fatto fare).Scusatemi:Maronna quant'è ranni sta foto.Perdonu, n' mi nna dunai.

Un saluto circolare
Giò

Modificato da - Giò in data 07 ottobre 2004 22:54:41
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net