Autore |
Discussione  |
verna
Utente Senior
   
 Città: sant'agata militello
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
1501 Messaggi Micologia |
|
verna
Utente Senior
   

Città: sant'agata militello
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
1501 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 ottobre 2004 : 20:09:30
|
pileocute (a tricoderma)
Immagine:
86,57 KB |
 |
|
verna
Utente Senior
   

Città: sant'agata militello
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
1501 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 ottobre 2004 : 20:10:26
|
spore 10x5 micron
Immagine:
67,71 KB |
 |
|
verna
Utente Senior
   

Città: sant'agata militello
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
1501 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 ottobre 2004 : 20:11:41
Ordine: Agaricales Famiglia: Tricholomataceae Genere: Clitocybe Specie:Clitocybe infundibuliformis
|
foto 2
Clitocybe infundibuliformis
Immagine:
122,53 KB |
Modificato da - Andrea in data 20 luglio 2008 15:43:52 |
 |
|
verna
Utente Senior
   

Città: sant'agata militello
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
1501 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 ottobre 2004 : 20:12:42
Ordine: Agaricales Famiglia: Tricholomataceae Genere: Clitocybe Specie:Clitocybe phaeophthalma
|
foto 3
Clitocybe phaeophtalma
Immagine:
101,94 KB |
Modificato da - Andrea in data 20 luglio 2008 15:45:04 |
 |
|
verna
Utente Senior
   

Città: sant'agata militello
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
1501 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 ottobre 2004 : 20:13:54
Ordine: Agaricales Famiglia: Tricholomataceae Genere: Gymnopus Specie:Gymnopus dryophilus
|
foto 4
Collybia dryophila
Immagine:
108,42 KB |
Modificato da - Andrea in data 20 luglio 2008 15:45:56 |
 |
|
verna
Utente Senior
   

Città: sant'agata militello
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
1501 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 ottobre 2004 : 20:15:09
Ordine: Agaricales Famiglia: Pluteaceae Genere: Pluteus Specie:Pluteus cervinus
|
foto 5
Pluteus cervinus (a)
Immagine:
118,51 KB |
Modificato da - Andrea in data 20 luglio 2008 15:49:18 |
 |
|
luvigest
Utente Junior
 
Città: catania
Regione: Sicilia
32 Messaggi
|
Inserito il - 06 ottobre 2004 : 20:15:21
|
Ma fai queste stupende foto zona Capizzi,Cesarò o cosa? |
 |
|
verna
Utente Senior
   

Città: sant'agata militello
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
1501 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 ottobre 2004 : 20:16:18
|
(b)
Immagine:
119,02 KB |
 |
|
verna
Utente Senior
   

Città: sant'agata militello
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
1501 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 ottobre 2004 : 20:18:31
Ordine: Helotiales Famiglia: Rutstroemiaceae Genere: Rutstroemia Specie:Rutstroemia sp.
|
Rutstroemia sydowiana spore 12-13x6-7, reniformi e biguttulate
(ma con tanti ??????)
Immagine:
109,24 KB |
Modificato da - Andrea in data 20 luglio 2008 15:52:34 |
 |
|
verna
Utente Senior
   

Città: sant'agata militello
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
1501 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 ottobre 2004 : 20:19:32
|
spore
Immagine:
71,95 KB |
 |
|
verna
Utente Senior
   

Città: sant'agata militello
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
1501 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 ottobre 2004 : 20:20:31
Ordine: Agaricales Famiglia: Lycoperdaceae Genere: Lycoperdon Specie:Lycoperdon perlatum
|
Lycoperdon perlatum
Immagine:
107,48 KB |
Modificato da - Andrea in data 20 luglio 2008 15:55:15 |
 |
|
verna
Utente Senior
   

Città: sant'agata militello
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
1501 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 ottobre 2004 : 20:22:46
|
Lycoperdon foetidum
è sufficiente il colore nerastro delle squame coniche?
Non ho rilevato (grossa sbadataggine) alcun odore.
Immagine:
94,88 KB |
 |
|
verna
Utente Senior
   

Città: sant'agata militello
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
1501 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 ottobre 2004 : 20:23:47
|
Entoloma sp.
Immagine:
108,25 KB |
 |
|
verna
Utente Senior
   

Città: sant'agata militello
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
1501 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 ottobre 2004 : 20:24:39
|
altra foto
Immagine:
90,11 KB |
 |
|
verna
Utente Senior
   

Città: sant'agata militello
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
1501 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 ottobre 2004 : 20:25:53
|
Coprinus (lagopus?)
Immagine:
128,39 KB |
 |
|
verna
Utente Senior
   

Città: sant'agata militello
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
1501 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 ottobre 2004 : 20:26:49
|
altra foto
Immagine:
79,07 KB |
 |
|
verna
Utente Senior
   

Città: sant'agata militello
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
1501 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 ottobre 2004 : 20:27:36
|
e Sabato arriva il grande Tonino Contin! |
 |
|
Giò
Utente Senior
   

Città: Enna
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1367 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 ottobre 2004 : 21:01:29
|
Mi è permesso aggiunger qualcosa? Coprinus sp.(probabile lagopus?)
Immagine:
35,35 KB
Un saluto circolare Giò |
 |
|
Giò
Utente Senior
   

Città: Enna
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1367 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 ottobre 2004 : 21:14:37
|
Altro soggetto con ceromatismi più carichi per effetto del contrasto
Immagine:
41,55 KB
Un saluto circolare Giò |
 |
|
Giò
Utente Senior
   

Città: Enna
Prov.: Enna
Regione: Sicilia
1367 Messaggi Micologia |
Inserito il - 06 ottobre 2004 : 21:18:30
Ordine: Agaricales Famiglia: Agaricaceae Genere: Macrolepiota Specie:Macrolepiota procera s.l.
|
Alcune Macrolepiota procera che potrebbero anche rappresentare la varietà fuliginosa.
Immagine:
136,52 KB
Un saluto circolare Giò |
Modificato da - Andrea in data 20 luglio 2008 15:58:00 |
 |
|
Discussione  |
|