testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 FOSSILI DA DETERMINARE
 Bivalve del werfen
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bruno
Utente Senior


Città: Rovereto
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


1130 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 maggio 2012 : 21:56:23 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Dopo tanto penare mi sono deciso a chiedere al Forum la determinazione, anche solo a livello di genere di questo bivalve.
La foto è quella che è, sono in una situazione precaria.
La formazione è quella del Werfen, probabile membro di Mazzin o di Siusi (anche se Claraia clarai non riesco a vederne).
Le dimensioni sono un po' meno di 2 cm di lunghezza.

Grazie in anticipo
Bruno

Werfen - presso Tesero (TN)
Bivalve del werfen
275,8 KB

Bruno

geopaleo
Utente V.I.P.


Città: Parma
Prov.: Parma


305 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 maggio 2012 : 22:32:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Potrebbe trattarsi del modello interno di una Paleocardia, ma è un'ipotesi da prendere "con le pinze"
Gianluca
Torna all'inizio della Pagina

bruno
Utente Senior


Città: Rovereto
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


1130 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 maggio 2012 : 14:24:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie, a Paleocardia non avevo pensato.
E' una base da considerare.
Per ora grazie.
Se ne trovo altre e riesco a fare foto migliori le pubblico.
Grazie di nuovo.
B.

Bruno

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net