testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! Le indicazioni o considerazioni sulla commestibilità o tossicità dei funghi contenute nelle Sezioni del Forum non devono in alcun modo incoraggiare Frequentatori e Utenti al consumo indiscriminato di funghi selvatici. Per tali esigenze la Legge nazionale ha istituito gli Ispettorati Micologici presso le ASL. Allo stato attuale, gli Ispettorati Micologici sono le uniche strutture in Italia in grado di procedere al riconoscimento dei funghi selvatici ed alla relativa attestazione di commestibilità, previa esame gratuito (cernita ispettiva) delle raccolte richiesto dal cittadino. Le finalità del Forum di Micologia, in sintonia con gli scopi di NaturaMediterraneo, riguardano lo studio, l’approfondimento, la valorizzazione e la divulgazione, anche per finalità di tutela, del Regno Funghi. Si declina pertanto qualunque responsabilità, sia penale che civile, derivante dall’inosservanza di questa avvertenza.


 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
 FUNGHI DA DETERMINARE
 Russule?- Russula maculata
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 ottobre 2006 : 08:45:27 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ordine: Russulales Famiglia: Russulaceae Genere: Russula Specie:Russula maculata
Dalla profondità della mia ignoranza, guardando questi mi è venuta in mente la parola "russula". Sono venuta almeno vicino? Il problema è... non sono nemmeno sicura che sono tutte delle stesse specie . Tutte le foto erano scattate negli ultimi giorni a Castelfusano, bosco di Pinus pinea e leccio, con sottobosco di arbusti tipici della macchia mediterranea.

1)
Russule?- Russula maculata
126,69 KB

2)
Russule?- Russula maculata
101,9 KB

Modificato da - Andrea in Data 18 novembre 2006 09:57:46

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 ottobre 2006 : 08:46:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
3)
Russule?- Russula maculata
125,64 KB

4)
Russule?- Russula maculata
142,23 KB
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 ottobre 2006 : 08:47:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
5)
Russule?- Russula maculata
115,02 KB

6)
Russule?- Russula maculata
178,12 KB
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 ottobre 2006 : 08:48:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
7)
Russule?- Russula maculata
99,19 KB

8)
Russule?- Russula maculata
155,75 KB

Grazie come sempre per la vostra pazienza, Sarah.


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 07 ottobre 2006 : 08:56:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche un micologo scarso come me ti può confermare che si tratta di russule.
Quanto a determinare anche la specie o le specie, indovina un pò chi potrebbe essere esaustivo?
Un certo Marco Floriani che ha proprio il nick "russula"!
Francesco

Russule?- Russula maculata Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 ottobre 2006 : 08:57:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Francesco per la prima conferma... vedi, qualcosa sto riuscendo ad imparare già! Sarah.


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina

Andrea
Utente Senior


Città: ROMA
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2764 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 ottobre 2006 : 14:53:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Salute Sarah,
la tua sensazione è corretta, come già confermato da Francesco. Penso che si tratti di (almeno) 2 specie distinte.

Prima di tentare di identificarle ti chiedo però in base a cosa le riconosci come Genere Russula?

Andrea



Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 ottobre 2006 : 15:12:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di andrea:

Prima di tentare di identificarle ti chiedo però in base a cosa le riconosci come Genere Russula?

In base a praticamente nulla , un "feeling" che forse ho colto guardando alcune delle vostro foto! Sicuramente c'è un metodo moooolto più scientifico , Sarah.


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina

Andrea
Utente Senior


Città: ROMA
Prov.: Roma

Regione: Lazio


2764 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 ottobre 2006 : 16:34:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Faremo qualche "esperimento" insieme, prima o poi, per capire la differenza.
Così la coscienza della zingara non ne soffrirà...

A presto,
Andrea
Torna all'inizio della Pagina

russula
Utente Senior


Città: Pergine Valsugana
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


1158 Messaggi
Micologia

Inserito il - 08 ottobre 2006 : 23:11:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Sarah,

eccomi qua nel mio campo! Dunque, io invece ho l'impressione che si tratti di un'unica specie, molto probabilmente Russula maculata, una specie con lamelle che diventano giallo carico a maturità e con sapore più o meno acre. Sul cappello si osservano qua e là delle macchiette che confermano questa mia idea. Dal solo esame delle foto rimane spazio per degli errori, ma in questo caso non credo di essere lontano.

Ciao,
russula
Torna all'inizio della Pagina

FOX
Moderatore


Città: BAGNO A RIPOLI

Regione: Toscana


21536 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 ottobre 2006 : 00:51:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi meraviglio di me stessa... anche io ho pensato a R. maculata prima di vedere la risposta di Marco...

Bravissima Sarah... sia per la foto che per esserti buttata nei mondo dei funghi...ma questi lazzeroni ancora non ti hanno detto come si riconosce una Russula!

Simo


Russule?- Russula maculata


Amare la natura è come amare te stesso....
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 ottobre 2006 : 06:16:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Caro Marco, immaginavo che prima o poi saresti tu a darmi il diritto . Grazie mille, e grazie anche a te Simonetta (ben tornata) per le parole carine, Sarah.

Sarah


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,77 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net