testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 FOSSILI DA DETERMINARE
 Microfossile 13
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Degefossil
Utente Senior


Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


1264 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 aprile 2012 : 20:17:38 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao,
questo bivalve è proprio strano! Magari si tratta di un semplice frammento, ma devo ammettere che mi ha colpito molto non appena l’ho trovato (5 minuti fa). L'esemplare risale al Pliocene medio ed è largo 4 mm.
Vediamo cosa ne pensano gli esperti!

Grazie
Federico


Immagine: 1
Microfossile 13
199,87 KB

luigi g
Utente Senior

Città: Terracina
Prov.: Latina

Regione: Lazio


1667 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 05 aprile 2012 : 00:43:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,
Non é un frammento,anzi credo che sia abbastanza integro.Mi ricorda vagamente una Heteranomia squamula,ma potrei sbagliare.

luigi g
Torna all'inizio della Pagina

oxon
Moderatore

Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1958 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 aprile 2012 : 19:50:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non credo tu abbia sbagliato.
A presto.

Oxon

Give me the fruitful error any time, full of seeds, bursting with its own corrections. You can keep your sterile truth for yourself.
Vilfredo Pareto
Torna all'inizio della Pagina

Degefossil
Utente Senior


Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


1264 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 aprile 2012 : 19:51:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di oxon:

Non credo tu abbia sbagliato.



Qual è l'autore?

Grazie
Federico

Modificato da - Degefossil in data 05 aprile 2012 20:43:59
Torna all'inizio della Pagina

oxon
Moderatore

Città: genova
Prov.: Genova

Regione: Liguria


1958 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 06 aprile 2012 : 23:28:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Linneo, 1758.
A presto.

Oxon

Give me the fruitful error any time, full of seeds, bursting with its own corrections. You can keep your sterile truth for yourself.
Vilfredo Pareto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net