testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 FOSSILI DA DETERMINARE
 Microfossile 07
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Degefossil
Utente Senior


Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


1264 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 aprile 2012 : 12:30:23 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao,
altro bel gasteropode del Pliocene medio lungo 3 mm.
Mi scuso ancora per le immagini poco dettagliate.

Grazie
Federico


Immagine: 1
Microfossile 07
169,77 KB

Estuans Interius
Moderatore

Città: Pisa
Prov.: Pisa

Regione: Toscana


2987 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 01 aprile 2012 : 16:18:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa è un ternissimo al lotto... è un Eulimidae, forse una Vitreolina. La tassonomia di questo gruppo è pochissimo chiara anche nelle specie odierne, anche perché, come sicuramente noti, i caratteri su cui basarsi per discernere fra specie diverse sono veramente pochi e minuti. Un buon documento introduttivo (che riguarda le specie attuali, ma può servire anche per inquadrare meglio il tuo esemplare) lo puoi trovare QUI.
Le specie odierne sono parassiti di Echinodermi, di solito specie-specifici; presumibilmente anche nel Pliocene facevano lo stesso, il che spiega bene la notevole radiazione evolutiva di cui sono stati oggetto, e il gran numero di specie distinte per caratteri spesso minimi.

Joachim
Torna all'inizio della Pagina

Degefossil
Utente Senior


Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


1264 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 aprile 2012 : 16:53:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho un contenitore pieno di simili gasteropodi!!!!!!!!!!!!!!
Spero nell'intervento di qualche altro esperto... mi perdo sempre in documenti simili (anche qui mi sembrano tutte uguali!!!).

Grazie
Federico
Torna all'inizio della Pagina

Degefossil
Utente Senior


Città: Cremona
Prov.: Cremona

Regione: Lombardia


1264 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 aprile 2012 : 18:53:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Devo ritrattare quanto detto in precedenza: l'esemplare risale al Calabriano.

Chiedo scusa
Federico
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,66 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net