Questa è un ternissimo al lotto... è un Eulimidae, forse una Vitreolina. La tassonomia di questo gruppo è pochissimo chiara anche nelle specie odierne, anche perché, come sicuramente noti, i caratteri su cui basarsi per discernere fra specie diverse sono veramente pochi e minuti. Un buon documento introduttivo (che riguarda le specie attuali, ma può servire anche per inquadrare meglio il tuo esemplare) lo puoi trovare QUI. Le specie odierne sono parassiti di Echinodermi, di solito specie-specifici; presumibilmente anche nel Pliocene facevano lo stesso, il che spiega bene la notevole radiazione evolutiva di cui sono stati oggetto, e il gran numero di specie distinte per caratteri spesso minimi.
Ho un contenitore pieno di simili gasteropodi!!!!!!!!!!!!!! Spero nell'intervento di qualche altro esperto... mi perdo sempre in documenti simili (anche qui mi sembrano tutte uguali!!!).