Autore |
Discussione  |
|
Istrice
Amministratore
    
 Città: Ostia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
10849 Messaggi Tutti i Forum |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2006 : 10:27:11
|
Heliotropium europaeum? Sarah.
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould) |
 |
|
rocco
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
649 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 settembre 2006 : 11:04:57
|
qui è decisamente infestante, però quelle iniorescenze fanno tenerezza... rocco |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 ottobre 2006 : 15:34:04
|
Ho letto da qualche parte che una volta veniva usata nella cura contro le verruche ... anche se non riesco a ricordarmi la fonte di questa informazione. 
Un ciao da phobos.  |
 |
|
bgiordy
Utente Senior
   

Città: Padova
Prov.: Padova
Regione: Veneto
3529 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 ottobre 2006 : 15:39:26
|
Per le verruche si usa la celidonia, non sapevo dell'eliotropio
ciao
bgiordy Link |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 ottobre 2006 : 16:08:16
|
Si. La linfa aranciata della Chelidonia è "ufficialmente" riconosciuta per questa sua proprietà di poter eliminare le verruche, ma da qualche parte avevo letto che anche l' Eliotropio comune ha questo utilizzo. Appena e se mi ricordo dove l' avevo letto, lo farò subito presente, sperando che la fonte sia quantomeno attendibile ... 
Un ciao da phobos.  |
Modificato da - Phobos in data 01 ottobre 2006 16:08:57 |
 |
|
Sirente
Moderatore
    

Città: Gilly ( Belgio) - - - Castel di Ieri (Italia)
Prov.: L'Aquila
Regione: Abruzzo
7192 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 ottobre 2006 : 21:22:11
|
Ciao Renato , questa specie aveva applicazioni officinali nella cura delle verruche ... lo letto anchio ed è anche chiamata ... erba porraia  Mario |
 |
|
Phobos
Utente Super
    

Città: Cellatica
Prov.: Brescia
Regione: Lombardia
7290 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 01 ottobre 2006 : 21:33:45
|
Grazie per avermelo confermato Mario ... ... cominciavo a dubitare seriamente della mia memoria. 
Un ciao da phobos.  |
 |
|
|
Discussione  |
|