Ciao, fare luce su un'alvania può essere non facile visto che il genere ha numerose specie.Per l'orientamento delle strie d'accrescimento di tipo opistocline e per la quadrettatura che si forma quando si incrociano con le strie spirali pare di riconoscere in quest'esemplare una A.testae. Nel detrito proveniente da Calambrone si trovano diversi esemplari di questo tipo,quindi una specie comune, -50 m, 2010, misura dell'esemplare 2.6 mm. Chiedo conferma, saluti, Flavio