Ciao , trattasi di Eulimella ventricosa o ataktos? Propendere per la 2^ specie citata. Esemplare da Calambrone, da detrito recuperato a -50 m, 2010, misura 2.4 mm. Dispone di protoconca di tipo B di forma planorbide, strie di accrescimento ortocline. Attendo un vostro parere, Saluti, Flavio Immagine: 227,76 KB Immagine: 67,59 KB
non posso che concordare con giovanni, le proporzioni sono da ventricosa; tieni conto però che per quanto ne so, visto che non l'ho mai incontrata, l'unica speranza di individuare la ataktos è per confronto diretto con la ventricosa
Ok Angelo, allora la classificherò come ventricosa in attesa di ulteriori confronti con altre del genere nella speranza di trovare la ataktos. grazie ed un saluto-Flavio