Questo è il secondo esemplare di scolopendra "colorata" che trovo ad Ancona; il primo è questo, trovato due anni fa. In questo caso la lunghezza è di circa 3 - 4 cm. Il luogo del ritrovamento è a 200 matri di distanza da quello del primo esemplare.
Avevo scartato la S.orianensis perchè (da ciò che ho visto nel forum) è di colore uniforme marrone chiaro. Sono andato a cercare sul web tutte le foto di scolopendre europee e ho trovato questa che si riferisce ad uno stadio giovanile della S.cingulata. Probabilmente si tratta quindi di questa specie (oltretutto non ne ho vista nessun'altra che abbia testa e coda rosse e zampe lievemente azzurre, ovviamente rimanendo nel gruppo delle scolopendre europee)
Secondo me se elimini il rosso ti viene la colorazione di una S. oraniensis perfetta (quella di una giovane cingulata é diversa). Poi magari da zona a zona questi caratteri legati ai colori variano.. non saprei.