Autore |
Discussione  |
|
Degefossil
Utente Senior
   
 Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
1264 Messaggi Tutti i Forum |
|
Degefossil
Utente Senior
   

Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
1264 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 marzo 2012 : 16:53:21
|
Immagine: 2
125,9 KB |
Modificato da - Degefossil in data 08 marzo 2012 16:54:05 |
 |
|
Degefossil
Utente Senior
   

Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
1264 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 marzo 2012 : 16:54:32
|
Immagine: 3
176,48 KB |
 |
|
Degefossil
Utente Senior
   

Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
1264 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 marzo 2012 : 16:54:58
|
Immagine: 4
175,13 KB |
 |
|
Epitonium
Utente V.I.P.
  

Città: Rioveggio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 marzo 2012 : 13:48:01
|
ciao penso sia avvicinabile a Muricopsis inermis (Philippi, 1836) ciao Mauro
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Jacques-Yves Cousteau
|
 |
|
Murex76
Moderatore
   

Città: Palermo & Jesi (AN)
1917 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 10 marzo 2012 : 19:41:47
|
Fuochino....
In ogni caso l'inermis no è specie valida, ma forma di cristata.
A presto
Giuseppe
Chi semina vento, raccoglie tempesta |
 |
|
oxon
Moderatore
   
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2012 : 20:12:14
|
L'assenza delle rugosità che si riscontrano in Muricopsis cristata e forme correlate mi ha lasciato perplesso sin dall'inizio e,....temporeggiando subdolamente, ho lasciato l'iniziativa di intervenire ad altri: in ogni modo la cosa mi intriga, quindi, per favore, Giuseppe, toglici dal pantano e dicci il tuo parere. A presto.
Oxon
Give me the fruitful error any time, full of seeds, bursting with its own corrections. You can keep your sterile truth for yourself. Vilfredo Pareto |
 |
|
Degefossil
Utente Senior
   

Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
1264 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 marzo 2012 : 20:48:43
|
| Messaggio originario di oxon:
L'assenza delle rugosità che si riscontrano in Muricopsis cristata e forme correlate mi ha lasciato perplesso sin dall'inizio
|
Stesso motivo che mi ha allontanato dalla M. cristata. È proprio vero che le conchiglie più piccole (che di solito dimentico in scatolette sperdute come in questo caso) risultano poi essere i pezzi più intriganti!!
Saluti Federico |
 |
|
Epitonium
Utente V.I.P.
  

Città: Rioveggio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 marzo 2012 : 21:12:07
|
ma siamo sicuri che la inermis di Philippi sia solo una semplice forma? ciao Mauro
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Jacques-Yves Cousteau
|
 |
|
Degefossil
Utente Senior
   

Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
1264 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 marzo 2012 : 10:25:03
|
...in conclusione??!!?? |
Modificato da - Degefossil in data 17 marzo 2012 10:28:31 |
 |
|
Degefossil
Utente Senior
   

Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
1264 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 marzo 2012 : 21:21:10
|
Mi devo arrendere? |
 |
|
Degefossil
Utente Senior
   

Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
1264 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 31 marzo 2012 : 17:14:12
|
E se fosse davvero un giovane di M. cristata? |
 |
|
Degefossil
Utente Senior
   

Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
1264 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2012 : 20:07:21
|
Bene, bene (anzi... male, male!!!!), siamo di nuovo qui! Qualcuno saprebbe gentilmente dirmi che fine ha fatto Murex76?!?!?!? Dopo più di un mese sono ancora qui con una conchiglia reietta dal gruppo di quelle classificate!!! Scusatemi se insisto così tanto, ma fin quando questa conchiglia non ha un nome approvato da tutti non mi sentirò "a posto".
Federico |
 |
|
Epitonium
Utente V.I.P.
  

Città: Rioveggio
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
411 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 aprile 2012 : 23:28:47
|
Non so che fine ha fatto Murex 76 (c'è forse qualche segreto che non vuole svelare?) comunque io insisto a dire che Muricopsis inermis ha un certo significato, almeno come lo intendo io. Per completezza ecco un confronto tra l'esemplare di Federico e la figura originale di Philippi (1836) mi pare che, oltre alle differenze, ci siano anche parecchi punti in comune...
Immagine:
239,68 KB
Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Jacques-Yves Cousteau
|
 |
|
oxon
Moderatore
   
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 aprile 2012 : 17:44:12
|
La somiglianza è veramente notevole! A presto.
Oxon
Give me the fruitful error any time, full of seeds, bursting with its own corrections. You can keep your sterile truth for yourself. Vilfredo Pareto |
 |
|
Degefossil
Utente Senior
   

Città: Cremona
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
1264 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 aprile 2012 : 17:45:37
|
Concordo anch'io!! Cosa poteva pensare Murex76??? |
 |
|
oxon
Moderatore
   
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
1958 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 15 aprile 2012 : 17:55:59
|
Lo sa solo lui! (O era preso da altri impegni: è da un po' che non lo sento). A presto.
Oxon
Give me the fruitful error any time, full of seeds, bursting with its own corrections. You can keep your sterile truth for yourself. Vilfredo Pareto |
 |
|
|
Discussione  |
|