testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   APHYLLOPHORALES
 Aphyllophorales da determinare
 da determinare 2
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Volpe grigia
Utente V.I.P.

Città: Castelleone di Suasa
Prov.: Ancona

Regione: Marche


314 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 marzo 2012 : 17:08:51 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Non sò se possa essere della stessa specie del fungo del post precedente, su di un ceppo di quercia, dimensioni dell'esemplare circa 5 cm., contesto suberoso con tubuli lunghi 8 mm. max

l'habitat è sempre il bosco ripariale.

Ciao, grazie,


Immagine:
da determinare 2
234,58 KB

Max

Modificato da - Aphyllo in Data 06 aprile 2012 11:10:28

Volpe grigia
Utente V.I.P.

Città: Castelleone di Suasa
Prov.: Ancona

Regione: Marche


314 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 marzo 2012 : 17:10:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
2° immagine


Immagine:
da determinare 2
277,09 KB

Max
Torna all'inizio della Pagina

Volpe grigia
Utente V.I.P.

Città: Castelleone di Suasa
Prov.: Ancona

Regione: Marche


314 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 marzo 2012 : 17:12:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L'esemplare staccato dal suo substrato, i tubuli in mostra.


Immagine:
da determinare 2
199,31 KB

Max
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9113 Messaggi
Micologia

Inserito il - 04 marzo 2012 : 18:56:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molto probabilmente si tratta della stessa specie di questo:

Link
Torna all'inizio della Pagina

Volpe grigia
Utente V.I.P.

Città: Castelleone di Suasa
Prov.: Ancona

Regione: Marche


314 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 04 marzo 2012 : 20:41:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia


Max
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net