ciao a tutti in attesa che da noi si muova qualcosa un ritrovamento dell'anno scorso il 9/07/2011 a quota 230 slm. in provicia di Verona su legno di pino nero in numerose colonie, c'era questo simpatico myxomycetes dovrebbe trattarsi di Cribaria cancellata (Batsch) Nann.- Bremek. escludiamo la var. fusca per la mancanza del caliculo alla base del capillizio le spore misuravano 5,12 - 5,82 finemente punteggiate con grunuli i stessi granuli li ritroviamo anche attacati sul capillizio il capillizio a forma di cestino chiuso con la trama a forma di rete
Ciao Danilo belle immagini; ho trovato anch'io un paio di volte questa specie e sulle pubblicazioni che ho consultato la trovo come Dictydium cancellatum e mi pare che precedentemente fosse Cribraria cancellata...
ciao e grazie ul cast su i volumi che ho in casa e anche su index funghorum e mycobanck due siti dove si aggiornano di continuo, danno come nome corrente Cribaria cancellata, vieni citato anche Dictydium cancellatum oltre ad altri 4-5 nomi, però non so dirti di preciso la priorità aspettiamo gli esperti che ci diano una dritta