testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Biologia Marina - Mare Mediterraneo
 MOLLUSCHI
 Francesco Settepassi su archivioluce.com
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

argonauta
Utente Super


Città: Guidonia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


6664 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 07 luglio 2007 : 22:19:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di subpoto:

Ciao Valeria,
siamo in molti ad aver frequentato tuo nonno e se siamo ancora tutti qui a parlare di conchiglie il suo insegnamento è stato molto profondo,forse molto più di quanto immaginassimo quando tutti i sabati ci incontravamo al museo tra i sui libri e le sue cassettiere che ogni tanto ci apriva per mostrarci i tesori di una lunga vita di ricerca.
Un grazie particolare ad Andrea che ci ha riportato alla mente quei bellissimi momenti,lo ricordo perfettamente, era poco più che un bambino alto e magrissimo con capelli nerissimi,che si aggirava un po timido tra noi che sognavamo di risolvere tutti i problemi della malacologia.
Ne sono passati di anni ma il ricordo del professore con quei suoi occhi vispi e penetranti a dispetto dell'età rimarrà sempre vivido ed indelebile in tutti coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerlo.

La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo

Sandro


Bravissimo Alssandro hai saputo esprimere nel modo mogliore il ricordo di Francesco Settepassi che noi, quasi tutti sessantenni o giù di lì, abbiamo avuto la fortuna di conoscere. Desidero ricordare anche la famosissima mostra malacologica di Palazzo Braschi a Roma dove migliaia di persone accorsero per vedere le conchiglie esposte, credo che sia stata l'unica mostra malacologica al mondo ad avere un così alto numero di visitatori.

Mario

Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima?
(Victor Hugo)
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net