testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 Impronte sulla neve
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Eliasoriordan
Utente Senior


Città: Rivoli
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


3885 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 gennaio 2012 : 14:06:02 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

una mia amica Lorenza, non iscritta al forum, ha fotografato queste impronte sulla neve nel Torinese sopra Corio (non so la quota esatta, il max raggiungibile è 1900 m). Le impronte sono larghe 3-4 cm e lei ipotizzava Ermellino, ma le sembrano troppo grosse...(foto ritagliate)
Immagine:
Impronte sulla neve
249,92 KB

--------------------
Daniele Capello
Rivoli (TO)

il mio blog rinasce: Link

Eliasoriordan
Utente Senior


Città: Rivoli
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


3885 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 06 gennaio 2012 : 14:08:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
2
Immagine:
Impronte sulla neve
267,01 KB

--------------------
Daniele Capello
Rivoli (TO)

il mio blog rinasce: Link
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 gennaio 2012 : 21:52:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Se non sono orme sovrapposte .... sembrerebbe un tasso.

Ciaoo.
Torna all'inizio della Pagina

funghimundi
Utente V.I.P.


Città: Sassuolo

Regione: Emilia Romagna


484 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 gennaio 2012 : 22:16:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sarebbe importante, se non determinante, vedere la traccia

La libellula sogna il suo stagno, l'albero vede cadere la sua foglia ...
Torna all'inizio della Pagina

Eliasoriordan
Utente Senior


Città: Rivoli
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


3885 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 gennaio 2012 : 10:07:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
sì le impronte sembrano sovrapposte, mi sembrava già la seconda foto lo fosse, guardando anche la prima sembrano esserlo...e così mi ha confermato la mia amica, che ha anche aggiunto che la foto è stata scattata a 1850 m circa in zona senza vegetazione (un po' alto per un tasso?) e non ha altre foto oltre a queste...

--------------------
Daniele Capello
Rivoli (TO)

il mio blog rinasce: Link
Torna all'inizio della Pagina

FranzTN
Utente V.I.P.



Regione: Trentino - Alto Adige


216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 gennaio 2012 : 18:37:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Potrebbe essere un ermellino, le dimensioni non sono eccessive. Effettivamente sarebbe molto utile sapere com' era la traccia vista nel complesso... se le impronte erano disposte su due file parallele potrebbero essere di un ermellino che procedeva a salti.

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net