testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 due fatte da chi'
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giannicarot
Utente V.I.P.

Città: vergato
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 dicembre 2011 : 17:23:43 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

la prima direi istrice

Immagine:
due fatte da chi''
118,06 KB

questa non la so era vicino a delle buche

Immagine:
due fatte da chi''
162,17 KB


Immagine:
due fatte da chi''
203,97 KB

gianni

pardus
Utente Senior

Città: solaro
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1277 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 dicembre 2011 : 17:52:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
tasso credo...
Torna all'inizio della Pagina

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4078 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 dicembre 2011 : 22:20:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La seconda tasso anche per me. La buchetta che si vede però non è di tasso ma è fatta dall'istrice.

La prima è molto, molto anomala per forma... ma di colpo appena l'ho vista mi ha dato anche a me l'idea di una fatta di istrice.

Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 dicembre 2011 : 16:41:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per la prima concorderei per fatta di istrice.
La seconda non la riconosco.

Franco
Torna all'inizio della Pagina

mauriziocaprarigeologo
Moderatore



3525 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 dicembre 2011 : 20:23:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
la prima è in effetti un po' strana per istrice;
i singoli pellets sembra che non siano riusciti a dividersi forse a causa delle lunghe fibre vegetali che la massa fecale conteneva: è normale nella dieta dell'istrce? però non mi viene in mente nient'altro

ciao e buona serata a tutti



maurizio
____________________

“Un géologue est essentiellement un lithoclaste, ou rompeur de pierre…” - D. Dolomieu

“Non crederai a tutte queste sciocchezze, vero Teddy?” - M. Ewing (geofisico e oceanografo) a E. Bullard (geofisico), a proposito della tettonica delle placche (NY, 1966)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net