testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 id fatta (piccola)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

arrampicatoreasociale
Utente V.I.P.


Città: anagni
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


341 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 ottobre 2011 : 12:59:04 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

lunghezza 1,5 cm
ambiente campagna urbanizzata 250 m di altitudine


Immagine:
id fatta (piccola)
177,85 KB

Link

arrampicatoreasociale
Utente V.I.P.


Città: anagni
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


341 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 ottobre 2011 : 13:00:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
è stata lasciata su un vaso di plastica


Immagine:
id fatta (piccola)
169,52 KB

Link
Torna all'inizio della Pagina

arrampicatoreasociale
Utente V.I.P.


Città: anagni
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


341 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 ottobre 2011 : 08:46:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
ratto o topo?

Link
Torna all'inizio della Pagina

FranzTN
Utente V.I.P.



Regione: Trentino - Alto Adige


216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 novembre 2011 : 16:19:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao! Direi nè l' uno nè l' altro. Una fatta come questa, stretta e un pò ritorta, posta come marcatura su un oggetto sopraelevato io l' avrei attribuita ad un mustelide. Non si capisce quanto grande sia il vaso, ho fatto un giro per il forum e ho trovato questa discussione: Link
L' aspetto mi sembra compatibile, e rafforza la mia idea che possa trattarsi di una donnola. Aspettiamo ulteriori pareri comunque.

Link
Torna all'inizio della Pagina

Luciano54
Moderatore


Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


4965 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 novembre 2011 : 21:41:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di FranzTN:
.... rafforza la mia idea che possa trattarsi di una donnola ....


Condivido.

Ciaoo
Torna all'inizio della Pagina

arrampicatoreasociale
Utente V.I.P.


Città: anagni
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


341 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 novembre 2011 : 21:01:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In effetti quella della discussione che mi avete linkato è molto simile. La lunghezza comunque l'avevo scritta all'inizio. Non mi aspettavo di avere donnole in giro sotto casa, una piacevole scoperta
Grazie per l'aiuto.

Link

Modificato da - arrampicatoreasociale in data 30 novembre 2011 21:07:24
Torna all'inizio della Pagina

FranzTN
Utente V.I.P.



Regione: Trentino - Alto Adige


216 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 30 novembre 2011 : 21:25:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sono animali abbastanza comuni, ma difficili da vedere per le loro abitudini. La donnola è anche un animale piccolino...

Link
Torna all'inizio della Pagina

arrampicatoreasociale
Utente V.I.P.


Città: anagni
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


341 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 dicembre 2011 : 21:06:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
in realtà donnole mi è capitato di vederle 3/4 volte mentre attraversavano la strada, però in zone un pò più isolate, non pensavo di averne sotto casa.

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net