Autore |
Discussione  |
|
antonio
Utente Super
    
 Città: Roma
Regione: Lazio
61582 Messaggi Micologia |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61582 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 18:08:46
|
Immagine:
143,55 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61582 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 18:09:36
|
2) Immagine:
140,54 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61582 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 18:10:17
|
Immagine:
137,48 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61582 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 18:10:56
|
Immagine:
138,9 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61582 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 18:11:52
|
3) Immagine:
138,85 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61582 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 18:12:39
|
Immagine:
133,33 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61582 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 18:13:22
|
Immagine:
121,53 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61582 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 18:14:03
|
Immagine:
121,22 KB
Ciao da Antonio. |
 |
|
pilobolus
Utente Senior
   

Città: Dalmine
Prov.: Bergamo
Regione: Lombardia
3468 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 19:34:21
|
1) Clavariadelphus pistillaris o anche flavoimmaturus
2) Inocybe sez. rimosae
3) Gyroporus castaneus
ciao Flavio |
 |
|
FOX
Moderatore
    

Città: BAGNO A RIPOLI
Regione: Toscana
21536 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 19:59:40
|
Bravo Antonio...
mi piaci, vedo che imposti meglio le tue foto!!!
simo
Osserva in profondità, nel profondo della natura, solo così potrai comprendere ogni cosa. - Albert Einstein |
 |
|
adrianourbino
Utente V.I.P.
  
Città: Urbino
Prov.: Pesaro-Urbino
Regione: Marche
280 Messaggi
|
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 20:56:11
|
per la prima direi Clavariadelphus flavoimmaturus
saluti adrianourbino   |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61582 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 21:47:38
|
..Ciao Flavio, grazie del tuo contributo.
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61582 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 21:48:47
|
Ciao simo grazie dei tuoi complimenti.
Ciao da Antonio. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61582 Messaggi Micologia |
Inserito il - 03 dicembre 2011 : 21:50:46
|
Ciao adrianourbino
grazie della tua partecipazione.
Ciao da Antonio. |
 |
|
Batman
Moderatore
   

Città: Arezzo
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
3594 Messaggi Micologia |
Inserito il - 04 dicembre 2011 : 16:21:25
|
2. habitus da Inocybe asterospora. |
 |
|
antonio
Utente Super
    

Città: Roma
Regione: Lazio
61582 Messaggi Micologia |
Inserito il - 04 dicembre 2011 : 18:57:59
|
Ciao Batman, grazie del tuo ulteriore contributo.
Ciao da Antonio. |
 |
|
|
Discussione  |
|