testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 di chi è la tana?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

giannicarot
Utente V.I.P.

Città: vergato
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 novembre 2011 : 19:38:29 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Secondo voi questa tana di che animale è?

Immagine:
di chi è la tana?
150,69 KB


ha un apertura molto grande.

Immagine:
di chi è la tana?
152,89 KB


non vi erano impronte. anche per che il terreno era asciutto.
il materiale ammucchiato fuori e impressionante,

Immagine:
di chi è la tana?
197,79 KB

nel punto A, cera un aculeo di istrice

Immagine:
di chi è la tana?
179,42 KB

sarà la sua tana?

gianni

Hystrixcristata
Utente Senior

Città: Viterbo
Prov.: Viterbo

Regione: Lazio


4078 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 novembre 2011 : 20:12:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Difficile dire chi sia l'autore dello scavo. A giudicare dal singolo foro, dal fatto che la tanta si trova in un ambiente aperto ai margini di un campo (?) e che sembrerebbe alla base di un greppo mi viene da pensare ad uno scavo di volpe. Magari una di quelle tane che vengono scavate solo per il periodo del parto. Oppure ad una tana secondaria.

Ciò non significa che poi non venga utilizzata da altre specie fossorie.

La tana al momento non mi pare occupata (le foglie all'ingresso non ci sarebbero se fosse frenquetanto).

L'aculeo che hai rinvenuto sembra, stando al colore, piuttosto vecchio.

Ciao



Alessandro
Torna all'inizio della Pagina

giannicarot
Utente V.I.P.

Città: vergato
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


317 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 novembre 2011 : 20:27:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
giusto Alessandro è ai margini di un campo scavata sul rivale (greppo)
hai visto che razza di pietra ha spastato?

gianni
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net