testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 Ghianda "morsicata"
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

brecc
Utente V.I.P.

Città: Cernusco sul Naviglio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


364 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 20 novembre 2011 : 19:13:09 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Ghianda
104,15 KB
Immagine:
Ghianda
126,32 KB

Ghianda trovata nei pressi di una piccola buca nascosta sotto le radici di una robinia in un bosco deciduo, in provincia di Milano
Suppongo che il responsabile sia stato un ratto confermate?
Oppure potrebbe essere stata un arvicola?


Alfredo

Buteo
Utente Junior


Città: Alessandria

Regione: Piemonte


81 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 novembre 2011 : 20:44:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Escluderei le arvicole che sono tendenzialmente erbivore o mangiano semi di dimensioni più piccole. Oltre al ratto però potrebbe essere stato un topo selvatico, un ghiro, uno scoiattolo... è difficile dirlo.
Torna all'inizio della Pagina

brecc
Utente V.I.P.

Città: Cernusco sul Naviglio
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


364 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 22 novembre 2011 : 18:08:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
effettivamente so che in quel bosco è presente probabilmente lo scoiattolo rosso, ma il ghiro non mi risulta.

Grazie per le info
Alfredo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net