testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 FOSSILI DA DETERMINARE
 Spinucella praecedens (Bellardi, 1882)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

rossano
Moderatore

Città: POGGIBONSI (SIENA)


556 Messaggi
Micologia

Inserito il - 13 novembre 2011 : 19:19:06 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Pliocene inferiore senese,circa 30mm.Presenta ancora traccia della colorazione con una banda spirale rossastra.Come genere la metterei fra le Thais,ma come specie non trovo niente di simile.

Immagine:
Spinucella praecedens (Bellardi, 1882)
54,7 KB

Modificato da - oxon in Data 16 gennaio 2012 12:01:09

Murex76
Moderatore


Città: Palermo & Jesi (AN)


1917 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 14 novembre 2011 : 21:44:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,

dovrebbe essere Spinucella praecedens (Bellardi, 1882).
Mi puoi fare una foto ingrandita dell'apertura.

A presto


Giuseppe


Chi semina vento, raccoglie tempesta
Torna all'inizio della Pagina

rossano
Moderatore

Città: POGGIBONSI (SIENA)


556 Messaggi
Micologia

Inserito il - 15 novembre 2011 : 22:32:28 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Eccola.

Immagine:
Spinucella praecedens (Bellardi, 1882)
90,83 KB
Torna all'inizio della Pagina

Murex76
Moderatore


Città: Palermo & Jesi (AN)


1917 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 15 novembre 2011 : 22:35:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao,

grazie, penso sia proprio lei.
Un bel ritrovamento!

A presto


Giuseppe


Chi semina vento, raccoglie tempesta
Torna all'inizio della Pagina

rossano
Moderatore

Città: POGGIBONSI (SIENA)


556 Messaggi
Micologia

Inserito il - 16 novembre 2011 : 20:04:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Murex,
è la prima che trovo nella nostra zona,un'altro pezzo che si aggiunge ad un mosaico vecchio 5 milioni di anni......
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net