testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Micologico Natura Mediterraneo
   APHYLLOPHORALES
 Aphyllophorales da determinare
 Legnicoli fotografati il 30 .10 .2011 .sotto Quercia
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61597 Messaggi
Micologia

Inserito il - 31 ottobre 2011 : 08:28:02 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia


Immagine:
Legnicoli fotografati il 30 .10 .2011 .sotto Quercia
133,19 KB

Ciao da Antonio.

Modificato da - Aphyllo in Data 01 novembre 2011 18:53:33

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61597 Messaggi
Micologia

Inserito il - 31 ottobre 2011 : 08:28:52 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Legnicoli fotografati il 30 .10 .2011 .sotto Quercia
140,08 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61597 Messaggi
Micologia

Inserito il - 31 ottobre 2011 : 08:29:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
2)
Immagine:
Legnicoli fotografati il 30 .10 .2011 .sotto Quercia
171 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61597 Messaggi
Micologia

Inserito il - 31 ottobre 2011 : 08:30:50 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
3)
Immagine:
Legnicoli fotografati il 30 .10 .2011 .sotto Quercia
133,04 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61597 Messaggi
Micologia

Inserito il - 31 ottobre 2011 : 08:33:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
4)
Immagine:
Legnicoli fotografati il 30 .10 .2011 .sotto Quercia
142,71 KB

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

Ulderico
Utente Senior

Città: Viano
Prov.: Reggio Emilia

Regione: Emilia Romagna


2815 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 ottobre 2011 : 12:21:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
1 Meripilus giganteus
2 Hericium coralloides?
3 ?
4 Ganoderma resinaceum?

Ulderico Bonazzi
Torna all'inizio della Pagina

Batman
Moderatore


Città: Arezzo
Prov.: Arezzo

Regione: Toscana


3594 Messaggi
Micologia

Inserito il - 31 ottobre 2011 : 13:38:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
1. habtus da Bjerkandera adusta.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61597 Messaggi
Micologia

Inserito il - 31 ottobre 2011 : 15:09:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao simo
grazie dell'informazione.


Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Super


Città: Roma

Regione: Lazio


61597 Messaggi
Micologia

Inserito il - 31 ottobre 2011 : 15:10:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Grazie
del vostro contributo.

Ciao da Antonio.
Torna all'inizio della Pagina

Fomes
Moderatore

Città: Prov. Milano


5273 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 ottobre 2011 : 15:42:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
1.Sono d’accordo con Antonio, habitus da Bjerkandera adusta… sarebbe stato sufficiente mostrare la superficie poroide per avere maggiori certezze… perché non fotografi anche questi particolari???
4.in questo caso è necessaria l’indagine micro... potrebbe anche essere G.resinaceum… …



Fomes
Torna all'inizio della Pagina

Aphyllo
Moderatore

Città: firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


9113 Messaggi
Micologia

Inserito il - 31 ottobre 2011 : 17:27:41 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per favore Antonio, quando si tratta di Aphyllophorales apri una discussione per ogni specie fotografata, così le discussioni diventano molto più agevoli da consultare...e da gestire
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,81 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net