Autore |
Discussione  |
|
Taurus
Utente Senior
   
 Città: Lozzo di Cadore
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1221 Messaggi Micologia |
|
Taurus
Utente Senior
   

Città: Lozzo di Cadore
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1221 Messaggi Micologia |
Inserito il - 31 agosto 2006 : 21:28:44
|
Immagine: zoom a 50mm F11 - 1/350 sec
154,71 KB
Maurizio BL |
 |
|
Taurus
Utente Senior
   

Città: Lozzo di Cadore
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1221 Messaggi Micologia |
Inserito il - 31 agosto 2006 : 21:30:24
|
Immagine: zoom a 200 F8.0 - 1/750sec
99,9 KB
Maurizio BL |
 |
|
Taurus
Utente Senior
   

Città: Lozzo di Cadore
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1221 Messaggi Micologia |
Inserito il - 31 agosto 2006 : 21:33:07
|
Immagine: e il vecchio tele 400mm apocromatico F 5.6 - 1/1500sec
84,16 KB
Maurizio BL |
 |
|
Taurus
Utente Senior
   

Città: Lozzo di Cadore
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1221 Messaggi Micologia |
Inserito il - 31 agosto 2006 : 21:41:32
|
Sicuramente c'è un margine di miglioramento, un pò di pratica non guasta, si accettano critiche di qualsiasi genere. Dimenticavo nell'ultima fotografia si può vedere quello che rimane delle fortificazioni che sono rimaste della guerra mondiale, ora invase da antenne di qualsiasi genere.
Maurizio BL |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 01 settembre 2006 : 05:34:41
|
Ehi Maurizio !! Molto promettente direi, aspetto grande cose adesso, Sarah.
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould) |
 |
|
Taurus
Utente Senior
   

Città: Lozzo di Cadore
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1221 Messaggi Micologia |
Inserito il - 01 settembre 2006 : 21:44:02
|
Ciao Sarah, ti ringrazio, questa sera visto che si vedeva bene la luna ho provato con il vecchio 400mm apo e questo è il risultato...
Immagine:Luna
35,11 KB
confesso ho ritagliato un pò la foto e modificato la temperatura del colore a 2630K
Maurizio BL |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2006 : 06:58:15
|
Non male Maurizio. A parte i risultati che ci hai fatto vedere, come la "senti" nella mano? Sarah.
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould) |
 |
|
Taurus
Utente Senior
   

Città: Lozzo di Cadore
Prov.: Belluno
Regione: Veneto
1221 Messaggi Micologia |
Inserito il - 02 settembre 2006 : 08:59:10
|
Visto e considerato che purtroppo a me manca il dito indice della mano destra, l'impugnatura ne risente, come dimensione e peso siamo all'incirca come la vecchia Pentax SF7. Ho avuto l'accasione di provare anche la Canon 350D e a memoria mi sembra più piccola e leggera, ma un pò più ( visto il mio problema ) difficile da tenere in mano.
Maurizio BL |
 |
|
lynkos
Con altri occhi
    

Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
17647 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 02 settembre 2006 : 09:03:30
|
Infatti, avendo le mani molto piccole, era una delle cose che mi sono piaciute della 350D, Sarah.
"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould) |
 |
|
|
Discussione  |
|