Salve a tutti abbiamo organizzato un incontro di Natura Mediterraneo dedicato alla Latrodectus tredecimguttatus, in seguito alla mia richiesta fatta a Elleelle di accompagnarci nei posti da lui visitati in questo post
L'incontro avverrà sabato 5 novembre e questo è il programma:
Escursione a Tolfa
9.00: Punto di ritrovo. Si esce al casello autostradale S.Marinella; andando verso il mare, prima del ponte sulla ferrovia si prende il bivio a destra che torna indietro verso Tolfa; dopo 200 metri sulla destra c’è un lungo spazio per parcheggio a lato strada. Lì ci troviamo e facciamo gli eventuali trasbordi lasciando le macchine in più.
Immagine: 167,23 KB
10.00: Escursione a Santa Severa nord (punto 2. della cartina). Si torna indietro e si prende l’Aurelia in direzione Roma. Dopo il bivio per il castello di Santa Severa si prende la strada a sinistra verso Santa Severa nord –Tolfa e ci si inoltra per circa 1km, dopo di che si prosegue a piedi Specie interessanti da osservare: Latrodectus tredecimguttatus
Immagine: 169,72 KB
11.30: escursione in una zona limitrofa (punti 3 e 4 della cartina). E’ necessario un breve spostamento in macchina. Specie interessanti da osservare: Epomis dejanii (raro); Ectomocoris ululans; Scolopendra cingulata; Scolopendra oraniensis; coleotteri stercorari, eventuali uccelli acquatici presso lo stagno
13.00: pranzo al ristorante “Natura e Cavallo. Si torna al punto di ritrovo iniziale e si riprendono eventualmente tutte le auto e si percorre per qualche chilometro la provinciale per Tolfa. Il ristorante/agriturismo si trova a sinistra.
15.00: eventuale passeggiata nelle vicinanze del ristorante (punto 1. Della cartina). Specie interessanti da osservare: Latrodectus tredecimguttatus, Parmena pubescens, Luscengola e eventuale Colubro di Riccioli.
Immagine: 157,34 KB
16.30: fine escursione
Per chi fosse interessato si iscriva all'escursione rispondendo a questo post!
Vi aspettiamo!
Ciao Aldo
Modificato da - elleelle in Data 11 novembre 2011 08:21:24
I punti 5,6 e 7 della cartina non sono in programma, perché sono un po' lontani dagli altri e ci vorrebbe mezz'ora di trasferimento, ma possono essere un'alternativa se gli altri non "rendessero" o se le condizioni del terreno nell'area 2 fossero difficili.
Il punto di ritrovo iniziale sarebbe esattamente dove c'è l'indicazione "sp3b" sulla seconda cartina.
Aggiorno la situazione. Oggi sono andato in avanscoperta per vedere le condizioni di accesso. Effettivamente, l'area 2. (sopra Santa Severa nord) non è tanto accessibile, sia perché sulla strada più vicina non ci sono parcheggi e bisognerebbe lasciare le auto a bordo strada (stretta), sia perché bisogna attraversare un tratto abbastanza grande di campo senza sentieri, che, se i giorni precedenti avesse piovuto, potrebbe diventare un pantano. Perciò, dopo parlato con Aldo, propongo di rovesciare la sequenza dell'escursione come segue.
a) Dopo radunati, prendere subito la strada verso Tolfa e lasciare le auto in sovrannumero nel parcheggio del ristorante stesso dove più tardi torneremo per il pranzo.
b) 9.30: Proseguire per la strada verso Tolfa fino alle zone 5) e 6) (15' di spostamento) e fotografare lì i Latrodectus. Oggi, oltre a loro, c'erano anche carabidi, grilli, scolopendre e molti altri soggetti.
c) 12.30-13: Rientrare al ristorante e, senza spostare più le macchine, fare a piedi l'escursione nella zona 1), che è adiacente, fino all'ora di pranzo. A questo punto le aree 3) e 4) si devono escludere perché si trovano da tutt'altra parte; ma, avendo già visitato le 5) e 6), non servono più.
d) dopo il pranzo, se c'è ancora abbastanza luce (cioè fino alle 14.30 17.00 max.) fare una passeggiata al tramonto lungo il "sentiero del biancone", che sale sulla collina.
luigi
P.S. Lascio questo messaggio provvisorio e, se non ci sono controindicazioni, si cambia il programma in questo senso.
Modificato da - elleelle in data 06 novembre 2011 21:47:34
Admin Istrice Elleelle Neurottero Subpoto Mauro Grano e Cristina (partecipano dal pranzo in poi e non all'escursione) Claude 54 Ang (partecipa all'escursione e non al pranzo) Andreah Stefanoros (attesa conferma venerdì sera; forse solo escursione)
Totale partecipanti escursione: 8-9 Totale partecipanti al pranzo e attività del pomeriggio: 9-10
Modificato da - elleelle in data 11 novembre 2011 15:02:37
Un salutone a tutti, purtroppo il 5 ho una riunione a Prato e non potrò essere dei vostri e mi dispiace tanto. Cercherò di non mancare alla prossima uscita. Un abbraccio a tutti e cercherò di non mancare la prossima volta
La natura è un libro aperto, siamo noi che non sappiamo leggerlo
Mi pare che le adesioni - almeno quelle dichiarate - siano poche. Sarebbe bene che chi pensa di venire lo dicesse in questa discussione per poter fare i conti di quanti saremo .....
Se qualcuno ha impedimenti per sabato 5 e preferirebbe spostare l'escursione a sabato 12, saremmo ancora in tempo a cambiare il programma. C'è il problema che, più si va avanti con la stagione, più si rischia che piova e il terreno diventi difficile, ma non è detto che una settimana faccia la differenza ....
Uffa, uffa, uffa e ancora uffa, io sabato 5 non posso proprio, sennò sarei venuto con enorme piacere! Non son sicuro nemmeno che ci sarò il 12 per cui non vi chiedo assolutamente di spostare la data. Vi chiedo soltanto di fare tante belle foto
Se si sposta la data, io e Cristina non possiamo essere dei vostri. Chiaramente non si potrà mai accontentare tutti, quindi decidete la data che porta maggiori affluenze.
Mi pare che, per il momento, sia meglio mantenere la data. Resta l'incognita meteorologica, perché, ad oggi, si prevede rischio di pioggia in quei giorni.
Riporto qui, per semplicità, l'elenco aggiornato dei partecipanti: siamo a 14 persone (+1 in pectore)
Admin Istrice Elleelle Neurottero (?) Mauro Grano e Cristina Claude 54 Ang +1 Andreah e signora Mazzeip +1 Stefanoros .......
Teniamo presente che, al momento, le previsioni meteorologiche per sabato sono proibitive per l'escursione. Le piogge dovrebbero cominciare, non troppo forti, venerdì, bagnando il terreno, e rinforzare proprio nella giornata di sabato.
Quindi, se la perturbazione non cambia direzione o rallenta il suo avvicinamento, l'incontro/escursione sabato 5 non si farà.
Modificato da - elleelle in data 01 novembre 2011 21:30:29