testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori.
Grazie a tutti per la collaborazione


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 ANFIBI
 Combattimento tra salamandre?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
<< Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pag.di 2

Barbaxx
Moderatore


Città: Bolzano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


5990 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 novembre 2011 : 15:00:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Ma la più impressionante è la lotta delle salamandre giganti...

Link




Barbaxx
Torna all'inizio della Pagina

Chris Tower
Utente Senior


Città: trento
Prov.: Trento

Regione: Trentino - Alto Adige


947 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 novembre 2011 : 16:07:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Documentazione decisamente molto interessante Barbaxx!!
Quello che mi sorprende innanzitutto è il fatto che questa specie ritenuta lenta e "stupida" dal senso comune abbia in reltà forti comportamenti sociali nel senso etologico del termine.
Una vera e propria "vita segreta" delle salamandre!

Per le salamandre giganti del Giappone c'è anche un servizio spettacolare in un documentario della serie "Vita a sangue freddo" di David Attenborough.
Da non perdere!




"Avevo un giorno un campo, in mezzo ad altri cento,
Ci coltivavo more e fiori e un pò di sentimento.
I fiori sono morti, e le more avvelenate,
Senza pensarci troppo, hanno usato il trattamento...

La faccia della luna, oggi è bruna, non è che non ci sia ma è come fosse andata via.".

(La faccia della luna, Tre Allegri Ragazzi Morti)

Modificato da - Chris Tower in data 08 novembre 2011 16:08:25
Torna all'inizio della Pagina

Barbaxx
Moderatore


Città: Bolzano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


5990 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 04 marzo 2012 : 14:15:24 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ho visto altri due maschi in lotta, stamattina verso le 3... ma non sono riuscito a filmarli perché la luce della mia lampada li ha spaventati e si sono divisi.

Barbaxx
Torna all'inizio della Pagina

Barbaxx
Moderatore


Città: Bolzano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


5990 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 ottobre 2013 : 00:37:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dopo quasi due anni, sono orgoglioso di presentarvi un NUOVO video di lotta tra salamandre, girato la notte scorsa, tra il 5 ed il 6 ottobre 2013.


Barbaxx

Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo.
Torna all'inizio della Pagina

Barbaxx
Moderatore


Città: Bolzano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


5990 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 ottobre 2013 : 00:43:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La cosa più pazzesca di tutte è però la seguente:
UNO DEI DUE MASCHI IN LOTTA È LO STESSO DI DUE ANNI FA!
Non ci credete? Questa è la foto dell'ottobre 2011
Messaggio originario di Barbaxx:
Immagine:
Combattimento tra salamandre?
228,89 KB

e questa l'ho scattata ieri notte subito dopo la fine dello scontro... è proprio lui!
Immagine:
Combattimento tra salamandre?
181,61 KB

Barbaxx

Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo.

Modificato da - Barbaxx in data 07 ottobre 2013 00:52:22
Torna all'inizio della Pagina

Riccardo Banchi
Utente Super


Città: PIOMBINO
Prov.: Livorno

Regione: Toscana


5312 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 ottobre 2013 : 08:41:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un acaratterino, 'sta salamandra!
Grande Stefano.

Ric
Torna all'inizio della Pagina

AngelaI
Utente Super


Città: Sant'Elia Fiumerapido (FR) - 03049
Prov.: Frosinone

Regione: Lazio


13740 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 ottobre 2013 : 08:54:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Splendido video.
Per me è tutto nuovo e molto entusiasmante.

In una giornata grigia e piovosa è possibile assistere a queste scene oppure lo fanno solo di notte?
Grazie.

Angela

Il mio sito
Link
Torna all'inizio della Pagina

Andrea Boscherini
Moderatore

Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


5114 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 ottobre 2013 : 10:29:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
spettacolo puro Stefano!!!

certo che è proprio una lotta greco-romana a tutti gli effetti: prese al busto e schienate!!!

incredibile, 11 minuti di lotta...con fuga finale del perdente...verso i tuoi piedi poi, vero???

Torna all'inizio della Pagina

Barbaxx
Moderatore


Città: Bolzano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


5990 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 ottobre 2013 : 12:59:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di AngelaI:

In una giornata grigia e piovosa è possibile assistere a queste scene oppure lo fanno solo di notte?

È possibile. Ho assistito alle lotte tra salamandre diverse volte, in due siti differenti; mi è capitato di notte sotto la pioggia, in mattine nuvolose ed anche in mattinate serene seguite ad abbondanti piogge. Naturalmente, non appena il sole le illumina direttamente, le bestiole si ritirano.

Messaggio originario di Andrea Boscherini:
fuga finale del perdente...verso i tuoi piedi poi, vero???

Sì. Ho avuto la buffa sensazione che durante l'inseguimento le bestiole si siano accorte di me, e che la lotta sia finita per questo solo motivo

Barbaxx

Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo.
Torna all'inizio della Pagina

Andrea Boscherini
Moderatore

Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


5114 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 07 ottobre 2013 : 18:14:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Barbaxx:

Sì. Ho avuto la buffa sensazione che durante l'inseguimento le bestiole si siano accorte di me, e che la lotta sia finita per questo solo motivo


si mi è parso anche a me, ritornate "in se" dopo la battaglia, si siano fermate 1 secondo...ed abbiano realizzato che c'eri tu davanti!

la loro pausa improvvisa prima della fuga finale sembra dire proprio questo!

Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 07 ottobre 2013 : 22:09:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
leggo solo ora la discussione, molto interessante! E' incredibile che per tutto il tempo che rimangono avvinghiate non scappa neanche un morso! In ambito di animali a sangue freddo mi ricorda un po' i combattimenti ritualizzati che si svolgono fra i maschi di alcuni nostri colubridi o vipere, anche in questi casi nessun morso .

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

bernardo borri
Utente Senior


Città: Firenze
Prov.: Firenze

Regione: Toscana


3002 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 ottobre 2013 : 12:12:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Stefano di aver condiviso con noi questa bella documentazione
Torna all'inizio della Pagina

Barbaxx
Moderatore


Città: Bolzano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


5990 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 ottobre 2013 : 01:46:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di bernardo borri:

Grazie Stefano di aver condiviso con noi questa bella documentazione

Ma prego, è un piacere!
Questa, invece, è la lotta tra salamandre di stanotte... fotografata un paio d'ore fa. Comincio a pensare che si tratti di un fenomeno molto più comune di quanto si creda...
Immagine:
Combattimento tra salamandre?
177,02 KB

Barbaxx

Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo.
Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 ottobre 2013 : 12:56:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
che combattano per le zone che includono dei rifugi invernali?

Andrea
Torna all'inizio della Pagina

Andrea Boscherini
Moderatore

Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


5114 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 ottobre 2013 : 13:30:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grande Stefano!
ora ti manca solo una bella pubblicazione

Torna all'inizio della Pagina

Barbaxx
Moderatore


Città: Bolzano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


5990 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 ottobre 2013 : 11:51:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di AnDrO:

che combattano per le zone che includono dei rifugi invernali?


Nella (piccola) bibliografia esistente sull'argomento, le ragioni dei combattimenti non sono ancora state chiarite appieno. Nelle mie osservazioni sto cercando di farmi qualche idea in merito (che per il momento, per insufficienza di prove, non posso anticipare), ma è una faccenda difficile. Non è facilissimo, ad esempio, osservare la scena senza disturbare le bestiole; inoltre l'osservatore arriva sul posto, generalmente, a lotta già cominciata.
Posso dire anche che non sempre l'esito della lotta è chiaro. Faccio l'esempio delle due salamandre oggetto dell'ultimo video. Nei giorni seguenti ho trovato quella che sembrava la "vincitrice" in un altro posto, a qualche decina di metri di distanza, e quella che sembrava la "perdente" ancora bellamente nel luogo del combattimento...

Barbaxx

Se abbassi gli occhi sullo stagno puoi cogliere il cielo.

Modificato da - Barbaxx in data 12 ottobre 2013 12:05:48
Torna all'inizio della Pagina

Andrea Boscherini
Moderatore

Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


5114 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 12 ottobre 2013 : 20:57:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
molto interessante quello che dici Stefano...
il fatto che il perdente sia ancora in zona e non se ne vada altrove mette ancora più dubbi...

e poi, come hai sottolineato, chissà quanto può durare una battaglia!
Magari sono 20 minuti che la riprendi...ma chissà da quanto è iniziata!

sarebbe davvero una fortuna vedere come inizia la battaglia, in che modo si approcciano i due contendenti prima di azzuffarsi! me li immagino con il loro petto in fuori a guardarsi per qualche secondo e poi giù botte!

c'è ancora molto da imparare su questi fantastici animali!

Torna all'inizio della Pagina

AnDrO
Utente Senior

Città: Vercelli


3091 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 12 ottobre 2013 : 21:26:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Barbaxx:

Messaggio originario di AnDrO:

che combattano per le zone che includono dei rifugi invernali?


Nella (piccola) bibliografia esistente sull'argomento, le ragioni dei combattimenti non sono ancora state chiarite appieno. Nelle mie osservazioni sto cercando di farmi qualche idea in merito (che per il momento, per insufficienza di prove, non posso anticipare), ma è una faccenda difficile. Non è facilissimo, ad esempio, osservare la scena senza disturbare le bestiole; inoltre l'osservatore arriva sul posto, generalmente, a lotta già cominciata.
Posso dire anche che non sempre l'esito della lotta è chiaro. Faccio l'esempio delle due salamandre oggetto dell'ultimo video. Nei giorni seguenti ho trovato quella che sembrava la "vincitrice" in un altro posto, a qualche decina di metri di distanza, e quella che sembrava la "perdente" ancora bellamente nel luogo del combattimento...


capito, allora attendiamo le tue osservazioni ed ipotesi!

Andrea
Torna all'inizio della Pagina
Pag.di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

<< Pagina Precedente

 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net