|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 ottobre 2011 : 18:04:36
|
Immagine:
230,75 KB Imanio |
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 ottobre 2011 : 18:07:00
|
Nel post precedente volevo dire imenio.
Immagine:
230,13 KB Parte del fungo adesa al tronco. |
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 17 ottobre 2011 : 18:08:03
|
Immagine:
207,82 KB Sezione. |
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 19 ottobre 2011 : 14:31:12
|
Attendo risposte dagli esperti.Ciao Ubaldo. |
 |
|
ubi
Utente Senior
   
Città: popoli
Prov.: Pescara
Regione: Abruzzo
2139 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 ottobre 2011 : 13:48:23
|
E' possibile spostare il tutto nella sezione di appartenenza? Grazie in anticipo, Ubaldo. |
 |
|
Aphyllo
Moderatore
    
Città: firenze
Prov.: Firenze
Regione: Toscana
9113 Messaggi Micologia |
Inserito il - 22 ottobre 2011 : 21:28:20
|
Caro Ubi, i Phellinus non sono robetta da “qualche foto e via”. Per essere P. ignarius deve avere spore non destrinoidi, ialine che misurano in media 5,5/5, deve avere setae imeniali non più lunghe di 25-(30) um. Il suo substrato preferito, ma non esclusivo, è il Salix. Se hai modo di accertarlo ne possiamo essere sicuri, altrimenti lo puoi spedire a me… Non so se sei d’accordo ma per me è inutile perdere tempo in discussioni se non abbiamo tutti gli elementi necessari a disposizione. P.S. Se tu avessi postato questa discussione nel forum Aphyllophorales ti avrei risposto subito, in questa sezione invece ci capito raramente.
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|