testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Geologia e Paleontologia - Natura Mediterraneo
 FOSSILI DA DETERMINARE
 da determinare
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

math59
Utente Senior

Città: Termoli
Prov.: Campobasso

Regione: Molise


3202 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 ottobre 2011 : 19:49:30 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Giro questa foto inviatami da un'amica che mi ha comunicato di aver trovato questo calco in Abruzzo ad un'altitudine di circa 1500m.
Cosa può essere?

Immagine:
da determinare
159,8 KB

Math59

Modificato da - math59 in Data 10 ottobre 2011 19:56:59

math59
Utente Senior

Città: Termoli
Prov.: Campobasso

Regione: Molise


3202 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 ottobre 2011 : 19:56:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
da determinare
81,53 KB

Math59
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 ottobre 2011 : 21:42:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Potrebbero essere tante cose.

Occorre avere altre informazioni del sito.
In Abruzzo .... molto generico.

Intanto mi sembra inglobato in una breccia (calcarea?)....

Ciao

Franco

Torna all'inizio della Pagina

rossano
Moderatore

Città: POGGIBONSI (SIENA)


556 Messaggi
Micologia

Inserito il - 10 ottobre 2011 : 22:31:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Frammento di riccio.......
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net