Autore |
Discussione  |
golden eagle
Utente Senior
   
Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2701 Messaggi Tutti i Forum |
|
puckie
Utente Senior
   

Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2011 : 18:46:15
|
Bellissime foto, splendide direi, Brava 
Com'è faticosa la vita del camoscio Continuamente corre, scende e risale Meglio il volo della pernice così leggero Com'è bello invece ogni salto che prende è in volo lui pure e sa volare senza rete! puckie (2011) |
 |
|
golden eagle
Utente Senior
   
Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 26 settembre 2011 : 21:04:19
|
Grazie Puckie!
Giulia |
 |
|
michela
Utente Senior
   

Città: bibbiena
Prov.: Arezzo
Regione: Toscana
1404 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2011 : 10:09:09
|
io invece penso che le composizioni potevano essere migliori,in quanto le foto sono dall'alto verso il bassop e questa prospettiva sembra un pò spiaccicare l'animale,è meglio mettersi alla stessa altezza o farle dal basso verso l'alto. la luce è forte e anche il contesto dei sassi non è dei migliori,ma si sa che è facile trovarle sui muri ciao
Link
|
 |
|
damiano68
Utente Senior
   

Città: castano primo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1547 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 27 settembre 2011 : 12:39:59
|
aggiungo anche il fatto che queste bestiole si possono maneggiare tranquillamente (con delicatezza), non sono per niente timide e puoi migliorare tutta la ripresa cambiando anche scenario, tipo un bel rametto... 
Damiano
la calma... è la virtù dei calmi Link |
 |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2011 : 12:51:29
|
Ciao Giulia, buone foto, sono d'accordo con Michela per il consiglio di mettersi alla stessa altezza o farle dal basso verso l'alto. Ti posto due primi piani di Iris oratoria, quella della seconda foto compie lo stesso gesto che hai colto tu nella tua foto. Ciao Tore Immagine:
190,57 KB Immagine:
200,22 KB 
Salvatore Canu
A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento? Eugene Smith
|
 |
|
puckie
Utente Senior
   

Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2011 : 18:25:19
|
le foto per me sono notevoli perché un conto è pianificare come si fotografano gli insetti e agire con esperienza, un altro è trovarsi una mantide in giardino e cavarsela coll'immprovvisazione così bene! CIAO!
Salta ben sicuro il camoscio Nel suo breve volo senza rete veloce si innalza la pernice nella sua gioia fatta di cielo Striscia pesante il serpente quel vecchio che tutto capisce puckie (2011) |
 |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 27 settembre 2011 : 18:51:25
|
| Messaggio originario di puckie:
le foto per me sono notevoli perché un conto è pianificare come si fotografano gli insetti e agire con esperienza, un altro è trovarsi una mantide in giardino e cavarsela coll'immprovvisazione così bene! CIAO!
puckie (2011) |
Perfettamente ed in tutto d'accordo con te, anch'io sono un principiante per quanto riguarda le foto agli insetti (ho iniziato a fotografarli a fine giugno 2011), per anni ho fatto il fotografo di matrimoni. Alla macro-fotografia ho dedicato diverso tempo ma non in "campo" naturalistico. Ciao Tore 
Salvatore Canu
A cosa serve una grande profondità di campo se non c'è un'adeguata profondità di sentimento? Eugene Smith
|
 |
|
filtros
Utente V.I.P.
  

Città: Formigine
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
467 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2011 : 11:11:16
|
Metto due immagini qui per non aprire altri topic visto che il soggetto è il medesimo...... Quando si dice inc............ dopo che la cagnolina incuriosita l'ha disturbata più del dovuto Immagine:
195,66 KB
Luciano Vaccari |
Modificato da - filtros in data 28 settembre 2011 11:12:59 |
 |
|
filtros
Utente V.I.P.
  

Città: Formigine
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
467 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2011 : 11:12:15
|
Altra...chiedo venia ma non sono pratico di macro.... Immagine:
196,17 KB
Luciano Vaccari |
 |
|
puckie
Utente Senior
   

Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2011 : 11:19:27
|
La tua mantide Filtros ha proprio un bell'atteggiamento di minaccia, ottimo documento! 
Quando i fiumi risaliranno le montagne E il sole sarà fermo in cielo E il vento si calmerà sul mare Tutti attenderanno qualcosa attenderanno un cambiamento Sii semplice e cambierai ogni giorno senza la necessità di alcun segno puckie (2011) |
 |
|
filtros
Utente V.I.P.
  

Città: Formigine
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
467 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2011 : 11:55:09
|
Quello che mi piace di queste creature è che sono spavalde....ti salgono in mano e poi sul braccio come se volessero attaccarti o spaventarti....sono meravigliose.
Luciano Vaccari |
 |
|
golden eagle
Utente Senior
   
Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2011 : 15:16:28
|
Vi ringrazio per i consigli e per i commenti, non è da tanto che mi dedico alla fotografia macro quindi le mie foto non sono un granché... Ho anche un'altra foto, scattata più o meno alla stessa altezza come da voi consigliato Ciao, Giulia
Immagine:
72,6 KB
|
 |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 28 settembre 2011 : 16:12:24
|
Ciao Giulia, quest'ultimo scatto lo trovo particolarmente interessante poichè offre diversi spunti creativi, ad iniziare dal taglio dell'inquadratura (foto 1), fino a creare una nuova immagine (foto 2). Il bello della fotografia è che si presta a diverse interpretazioni, uno scatto che a noi può sembrare banale o scontato a volte può rivelarsi qualcosa di unico, sta a noi coglierne le mille sfumature.
l'ombra di se stesso
128,29 KB ombre...
81,47 KB p.s. spero non ti dispiaccia che abbia manipolato la tua foto.
|
Modificato da - torecanu in data 28 settembre 2011 16:18:54 |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33267 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 28 settembre 2011 : 16:12:39
|
| Messaggio originario di filtros:
Quello che mi piace di queste creature è che sono spavalde....ti salgono in mano e poi sul braccio .........
|
Infatti ...... Immagine:
93,51 KB
Immagine:
50,68 KB
Immagine:
76,03 KB
luigi
|
 |
|
Sestilia
Utente Senior
   

Città: Sesta Godàno
Prov.: La Spezia
Regione: Liguria
800 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 settembre 2011 : 17:25:34
|
Magnifiche le immagini, tutte !!! Impagabile leggere i vostri commenti, i consigli e le vostre esperienze!  
Ciao a tutti !
Sestilia |
 |
|
golden eagle
Utente Senior
   
Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 settembre 2011 : 19:21:22
|
Ciao Salvatore, non mi dispiace affatto che tu abbia modificato la foto, anzi, devo dire che il risultato della seconda foto è veramente interessante! Ciao, Giulia |
 |
|
puckie
Utente Senior
   

Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 settembre 2011 : 20:55:14
|
Splendide immagini, ma dove vivono le Mantidi?!?. Io sinora ne ho vista una volta una su un muro di un condominio... non credo fosse il suo habitat!
Quando i fiumi risaliranno le montagne E il sole sarà fermo in cielo E il vento si calmerà sul mare Tutti attenderanno qualcosa attenderanno un cambiamento Sii semplice e cambierai ogni giorno senza la necessità di alcun segno puckie (2011) |
 |
|
elleelle
Moderatore Trasversale
    
Città: roma
Regione: Lazio
33267 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 settembre 2011 : 21:04:40
|
Questa è la stagione migliore per trovarle, perché sono adulte; almeno in Italia centrale. Io le trovo spesso su questa pianta (Inula/Dittrichia viscosa).
luigi Immagine:
153,03 KB |
 |
|
puckie
Utente Senior
   

Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli
Regione: Piemonte
4795 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 29 settembre 2011 : 21:06:39
|
Da noi credo che siano più comuni adesso le cavallette..., le cercherò nelle baraggie tra le risaie , Grazie mille CIAO!
Quando i fiumi risaliranno le montagne E il sole sarà fermo in cielo E il vento si calmerà sul mare Tutti attenderanno qualcosa attenderanno un cambiamento Sii semplice e cambierai ogni giorno senza la necessità di alcun segno puckie (2011) |
 |
|
filtros
Utente V.I.P.
  

Città: Formigine
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
467 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 settembre 2011 : 12:04:28
|
Come scritto nel profilo, vivo in provincia di Modena Ogni anno nel mio cortile ne rinvengo diverse, sia quella della foto che un altro tipo(spallanzania??? sempre che non sia la stessa adulta)
Sarà che le lascio libere di fare la loro vita?
In giardino non uso per scelta nessun tipo di insetticida, tant'è che siamo pieni di coccinelle attratte di pidocchi e anche da "saltolo" e i suoi fratelli (famigliola di rospetti).... E' piacevole limitarsi ad osservare cosa accade in natura, senza dover per forza metterci il naso.
Luciano Vaccari |
 |
|
Discussione  |
|