testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum di Fotografia e Disegno Naturalistico
 ATTREZZATURA FOTOGRAFICA
 obiettivi macro
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

XXX
Utente V.I.P.


Città: San Felice s/P
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


341 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 24 agosto 2006 : 10:37:02 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Non ho ancora una reflex, ma è da un po' che ci sto pensando...
Chiedo quindi agli esperti:
per fare macro che differenza c'è dall'usare un 60mm, 105mm, 180mm ecc?

per iniziare qual'è il compromesso migliore? prezzo, qualità ma anche facilità di utilizzo?

Grazie a tutti!

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 24 agosto 2006 : 10:53:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao.
Gli obiettivi macro più recenti indipendentemente dalla focale di solito raggiungono un rapporto di riproduzione di 1:1.
La differenza sta nella distanza di ripresa.
Con un 60 mm, per ottenere lo stesso rapporto di riproduzione che con un 200 mm devi stare molto più vicino al soggetto.
La focale va scelta anche in base al tipo di foto che desideri fare.
Secondo il mio modesto parere, direi che la focale più versatile, sia dal punto di vista operativo che economico è attorno ai 100 mm.

Modificato da - PS in data 24 agosto 2006 10:54:42
Torna all'inizio della Pagina

Roberto Cobianchi
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4228 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 agosto 2006 : 13:10:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
il mercato dell'usato e' pieno di sigma 105 macro in ottimo che ritengo comunque il miglior compromesso.

ciao Roberto
Link
Torna all'inizio della Pagina

lew
Utente Junior


Città: lucca
Prov.: Lucca

Regione: Toscana


83 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 agosto 2006 : 23:00:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Devi vedere che tipo di foto macro vuoi fare. Comuque io sceglierei sicuramente il 105 o il 180(perdi un pò in profondità di campo) ma ti consentono di lavorare sul campo a tutto tondo.sai con certi insetti non è facile avvicinarsi tanto.ciao Luigi
Torna all'inizio della Pagina

XXX
Utente V.I.P.


Città: San Felice s/P
Prov.: Modena

Regione: Emilia Romagna


341 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 agosto 2006 : 10:43:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
forse più che macro è fotografia ravvicinata... cmq mi interessano foto di insetti, farfalle sopratutto, ma un po' di tutto, sempre in campo entomologico. nessuna pretesa di fotografare per bene una drosofila( i moscerini...)

grazie, ciao
Torna all'inizio della Pagina

PS
Utente Senior



Regione: Friuli-Venezia Giulia


4462 Messaggi
Biologia Marina

Inserito il - 30 agosto 2006 : 11:03:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confero, per me il 105 mm.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net