testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 INSETTI
 Insetti predatori e lampioni
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Rudy Valfiorito
Utente V.I.P.

Città: Soldano
Prov.: Imperia

Regione: Liguria


101 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 settembre 2011 : 19:25:44 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Ordine: Famiglia: Genere: Specie:
Solo per segnalarvi un'osservazione curiosa:
sono sull'appennino alessandrino, circa 1000 m, e nella scorse sere o notato che sotto ogni lampione dell'illuminazione pubblica si radunano decine di carabidi di diverse specie non chè grilli campestri e cimici predatrici. Tutti in attesa che cadano a terra le falene stordite dal lempione! :-0

Lo avete mai notato?

Saluti a tutti,
Rudy Valfiorito

Rudy Valfiorito
Soldano (IM)

MaggieGrubs
Moderatore

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


3701 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 settembre 2011 : 20:03:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Rudy
questo non l'avevo notato ma anni fa ho visto ragni e gechi che aspettavano non lontano dalle lampade.
Insomma, mica scemi!!
Alida
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33200 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 settembre 2011 : 20:25:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Interessante ..... e logico.
Sarebbe bello se tu ci mostrassi anche qualche foto per vedere di quali specie sono.
luigi
Torna all'inizio della Pagina

robybar
Utente Senior

Città: Catanzaro
Prov.: Catanzaro

Regione: Italy


1267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 settembre 2011 : 20:28:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anch'o ho notato, nella casa in campagna di mia zia, alcuni calabroni che andavano in cerca di falene ed ho potuto osservare (ma non documentare)un calabrone che si avventava su una grossa falena, probabilmente una sfinge.

Roberto Ritrovato.
_________

""Le dimenzioni contano, per me sono l'unico modo per distinguere anthidium florentinum da anthidellum stringatum!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net