ATTENZIONE! A causa dello stato di grave minaccia nel quale si trovano attualmente gli anfibi, dovuta non solo all'alterazione degli habitat, ma anche alle patologie legate alla chitridiomicosi e alla possibilità che appassionati e studiosi di anfibi possano diventare vettori involontari del contagio durante le escursioni, invitiamo tutti gli utenti del forum ad avere particolare cura quando ricercano o fotografano questi animali. Considerata inoltre la delicatezza necessaria nel maneggiare gli anfibi, onde evitare emulazioni da parte di persone inesperte, che potrebbero causare danni agli animali, invitiamo gli utenti a non postare foto di esemplari tenuti in mano. Questo tipo di foto d'ora in poi saranno rimosse. Eventuali foto inerenti studi o indagini scientifiche possono essere postate previa autorizzazione da parte dei moderatori di sezione o degli amministratori. Grazie a tutti per la collaborazione
Ciao a tutti, ieri, visto il perdurare del grande caldo, sono andato a controllare le pozze degli ululoni dopo l'ultima visita che avevo documentato su queste pagine. La situazione non era affatto rosea ma fortunatamente ieri pomeriggio ed oggi è arrivata la pioggia che sicuramente avrà riempito d'acqua le pozze ormai asciutte e i due solchi lasciati dal passare dei mezzi agricoli dove vi era un intenso brulicare di piccoli ululoni in varie fasi di crescita. Ecco un angolino di una delle due. Quanti ne riuscite a vedere?
Immagine: 275,62 KB
La foto originale con maggiori dettagli la potete scaricare da QUI
Ciao Nicola -- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
Modificato da - RockHoward in Data 05 settembre 2011 16:26:22
son sicuro che dal file originale che potete scaricare li avreste individuati anche voi.
Grazie a tutti per il passaggio. Qui è facile...ce ne sono solo 5.
Immagine: 292,12 KB
Domani, se riesco, vado a controllare il livello dell'acqua che deve essere lievitato sensibilmente dopo le ultime pioggie. Non occorre attingere con secchio dal vicino torrente.
Ciao Nicola -- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
Io non mi sono messo nemmeno a contarli... Mi raccomando solo che tu monitorizzi la pozza, sperando che non secchi, anche se mi pare che gli ululoni siano tutti metamorfosati.
urca, in effetti dal file originale se ne vedono molti di più! sta di fatto che come ha detto Riccardo è buono che tale pozza venga tenuta d'occhio! proprio una bella combricola
ecco il proseguimento della pozza dove stazionavano molti altri piccoli ululoni. Era mia intenzione con gli scatti in sequenza fare una foto panoramica che purtroppo non è riuscita.
Immagine: 274,32 KB
Immagine: 281,29 KB
Immagine: 285,12 KB
Immagine: 273,13 KB
Quando mi sono avvicinato alla pozza ho notato tantissimi esserini che si tuffavano nell'acqua. Una meraviglia. Oggi o domani, con secchio e cordicella al seguito per attingnere dal vicino torrente, comunque vado a controllare le pozza.
Eccola in una foto un pò mossa...
Immagine: 293,42 KB
Ciao Nicola -- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
Modificato da - RockHoward in data 07 settembre 2011 14:18:32
dal controllo odierno è risultata una situazione sicuramente migliore rispetto alla precedente visita del sito. La pozza, per le ultime acque, risultava completamente piena ed altre se ne erano formate a fianco. Su queste ultime si erano sicuramente trasferiti molti dei neometamorfosati che stavano nelle due pozze che erano rimaste giorni addietro. Per il momento la situazione non desta preoccupazioni ed i girini che ancora ci sono in una pozza sicuramente arriveranno ad ultimare il loro ciclo di crescita con gli inevitabili imprevisti che sono sempre in agguato come vi mostrerò più avanti. Ecco intanto la situazione delle pozze.
la più affollata...
Immagine: 295,54 KB
e le altre formatesi nelle vicinanze...
Immagine: 297,67 KB
Ciao Nicola -- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
oggi ho fatto un controllo più a vasto raggio incontrando numerosissime altre pozze create dai trattori che in questo periodo facevano la spola per la vendemmia ed in ognuma vi era qualche ululone. In una di queste ho notato anche dei neometamorfosati che procedevano e nuotavano impacciati. Guardando più attentamente notavo che uno era senza una zampa mentre all'altro gliene mancava un pezzo. Chi può essere stato? Non penso una bisca che non avrebbe sicuramente avuto problemi ad ingollare quei piccoli esserini di neanche un centimetro...
Immagine: 291,79 KB
Immagine: 278,6 KB
Immagine: 274,58 KB
Immagino che non avranno un futuro...no?
Ciao Nicola -- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)
Modificato da - RockHoward in data 08 settembre 2011 21:03:42
c'è solo una cosa che mi spaventa....quando il trattore ripasserà di lì??? nel caso il contadino decidesse di tornare lungo quei solchi......speriamo in bene! anche se però,visto il cospicuo numero,evidentemente è già da anni che sono lì e riescono a sopravvivere...
Nel caso passasse il trattore...se avessi voglia e pazienza,scavare qualche buca al margine della strada e trasferirli lì...??? così da evitare una strage di ululoni...vista la rarità della specie,sarebbe un intervento più che scusabile! e non li sposteresti se non di qualche metro da loro habitat "naturale" ( se così può essere chiamato il solco di un trattore )
Per la zampa è difficile da dire....qualche larva di libellula? qualche uccello che aveva provato a prenderlo nel becco? ...le possibilità sono tante....
Ciao Andrea, ho visto che la vendemmia in zona è stata effettuata percui al momento non ci dovrebbe essere più movimento di mezzi agricoli.
La popolazione di ululoni in quel sito è molto numerosa e non si corre il rischio di una loro scomparsa. Oggi li ho notati anche nei posti più disparati che fortunatamente sono molti e non sono sul percorso di mezzi meccanici.
Lunga vita agli ululoni. Son sicuro che se la sapranno cavare egregiamente ma se dovesse occorrere da parte mia farò il possibile per limitare i danni.
Oggi ero partito da casa con un secchio che sarebbe servito per attingere acqua dal vicino torrente e alimentare la pozza se ce ne fosse stato bisogno.
Fortunatamente in questi giorni la pioggia è arrivata copiosa e a breve non ci dovrebbero essere problemi di prosciugamento. Ormai la stagione del gran caldo è passato.
Ciao Nicola -- Un fiore schiacciato sotto ai piedi si vendica donando l'ultimo suo profumo. (Anonimo)