|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Ermanno
Moderatore
    
 Città: Longare
Prov.: Vicenza
Regione: Veneto
6437 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 20 agosto 2006 : 16:03:12
|
Ho ricevuto, ieri, il secondo volume del lavoro di Alberto Cecalupo : Elenco della famiglia Cerithidae de Férussac, 1819 (Prosobranchia)- Nomenclatura delle specie conosciute o poco note e relativa revisione sistematica. - Attuali. Non è mia intenzione fare una recensione dell'opera per la quale consiglio di leggere quella, accuratamente, scritta da G. Buzzurro nel Motiziiario SIM n°24 (1-2) a pag. 29-30 ( Scaricabile nel sito SIM).... vi chiederete di cosa voglio parlare allora... . Voglio sinceramente congratularmi con Alberto per il lavoro fatto ... di una mole incredibile ... trattando dei rappresentanti di una famiglia in cui quasi tutti i malacologi passati hanno istituito qualche specie ma di cui nessuno ha mai tentato una revisione se non Richard Houbrick, purtroppo recentemente scomparso. Per dare qualche cifra, sono circa 2.400 i taxon trattati, illustrati in 94 tavole per un totale di 2820 tra fotografie e riproduzioni dalle tavole originali ... per non parlare della bibliografia riportata : 650 titoli ... tutti consultati..... un lavoro veramente notevole!!!! Nel secondo volume sono trattate le specie viventi e tra queste le nostre mediterranee, di cui Alberto illustra degli esemplari, a volte, veramente strani ... delle forme locali veramente peculiari , basta pensare a quanto segnalato per le coste d'Africa , tipo Gabes e dintorni   . Particolarmente importante è l'illustrazione di alcuni tipi monterosatiani ... anche di "specie" tuttora inedite. Per ora, avendolo appena ricevuto non mi è possibile dare una mia idea a riguardo ... se non quella di consigliare a tutti di procurarsi una copia di questo lavoro ( pietra miliare per le famiglia) che sicuramente sarà ( come preannunciato da Buzzurro)origine di futuri interventi  . Da quanto mi risulta le scorte (visto il limitato numero di copie stampato) si stanno rapidamente consumando; consiglio agli interessati di rivolgersi anche all'autore, per poterne acquistare una copia. Ermanno
|
|
mitra
Utente Senior
   

Città: copertino
Prov.: Lecce
Regione: Puglia
1458 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 20 agosto 2006 : 18:00:52
|
| Da quanto mi risulta le scorte (visto il limitato numero di copie stampato) si stanno rapidamente consumando; consiglio agli interessati di rivolgersi anche all'autore, per poterne acquistare una copia. Ermanno
|
Ciao Ermanno, puoi fornirmi indicazioni più precise per l'acquisto? grazie Daniele |
 |
|
argonauta
Utente Super
    

Città: Guidonia
Prov.: Roma
Regione: Lazio
6664 Messaggi Biologia Marina |
Inserito il - 08 settembre 2006 : 12:26:09
|
Ciao Ermanno, ho ricevuto i due volumi di Cecalupo sui Cerithidae, un'opera davvero ponderosa che consiglio a tutti. Chi desiderasse ordinarli è necessario che si metta direttamente in contatto con l'autore via mail il cui indirizzo può essere richiesto a Ermanno o a me.
Mario
Volgi gli occhi allo sguardo del tuo cane: puoi affermare che non ha un'anima? (Victor Hugo) |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|