testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Identificazione pappagallo
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

frank63
Utente Senior

Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3150 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 agosto 2011 : 21:06:58 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

è da questa mattina che questo pappagallo gira nei dintorni del mio palazzo, all'inizio dal suo verso mi sembrava un parrocchetto dal collare, molto frequenti davanti casa, ma poi grazie a mia moglie ho visto che è diverso, questo pomeriggio si è fermato in un vaso del mio balcone e gli ho fatto due scatti, è molto pauroso comunque, anche se stà in lontananza fugge al minimo rumore, sicuramente è fuggito da qualche gabbia o peggio ancora è stato liberato perchè era d'intralcio alle vacanze?, comunque sia sono contento che sia in libertà, gli uccelli sono fatti per volare e devono stare liberi, come tutti gli esseri d'altronde, mi preoccupa un pò il fatto che magari dovesse avere problemi a mangiare se fosse abituato in cattività ma mi sembra di vedere che il becco ha residui di cibo.
Sapete identificarlo?
grazie

Immagine:
Identificazione pappagallo
54,64 KB
Immagine:
Identificazione pappagallo
58,09 KB

Link

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 agosto 2011 : 21:14:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Secondo me inseparabile di fischer(non so se si scrive così)

Modificato da - charadrius in data 14 agosto 2011 21:15:23
Torna all'inizio della Pagina

Flavior
Determinatore

Città: Olevano Romano
Prov.: Roma

Regione: Lazio


758 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 agosto 2011 : 23:04:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
L’inseparibile di Fischer ha un anello palpebrale bianco evidente. Seconde me questo è un inseparabile facciarosa (o collorosa) Agapornis roseicollis.

Torna all'inizio della Pagina

sirtalis
Utente Senior


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


1870 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 agosto 2011 : 23:18:30 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Confermo. Io li allevo ed è proprio lui.
A. lilianae anche ha l'anello perioftalmico.
A. pullaria e A.taranta hanno la colorazione della faccia meno estesa verso il petto.

------------------------

« In via approssimativa e mettendo da parte lo sciovinismo vertebrato, possiamo dire che, in sostanza, tutti gli organismi sono insetti »

Modificato da - sirtalis in data 14 agosto 2011 23:19:01
Torna all'inizio della Pagina

frank63
Utente Senior

Città: roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3150 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 agosto 2011 : 08:15:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Vi ringrazio

Sono autosufficienti in librtà se dovessero provenire dalla cattività?

Ciao

Link
Torna all'inizio della Pagina

sirtalis
Utente Senior


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


1870 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 agosto 2011 : 16:42:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non è sicuro,ma è probabile che riescano a sopravvivere.

------------------------

« In via approssimativa e mettendo da parte lo sciovinismo vertebrato, possiamo dire che, in sostanza, tutti gli organismi sono insetti »
Torna all'inizio della Pagina

LeonardoGR
Utente Senior

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


1341 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 16 agosto 2011 : 21:01:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che bello che è !!! E libero è più bello anc' ora ... meglio ancora nella foresta amazzonica dove (credo, se non ho preso un abbaglio) vive

Link
Torna all'inizio della Pagina

Flavior
Determinatore

Città: Olevano Romano
Prov.: Roma

Regione: Lazio


758 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 agosto 2011 : 16:31:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di LeonardoGR:

... meglio ancora nella foresta amazzonica dove (credo, se non ho preso un abbaglio) vive


Gli Agapornis sono africani

Torna all'inizio della Pagina

sirtalis
Utente Senior


Città: Napoli
Prov.: Napoli

Regione: Campania


1870 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 17 agosto 2011 : 16:40:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E si. In particolare il roseicollis viene dall' Angola, e non vive in foresta ma nelle savene e praterie presso corsi d'acqua e con grandi alberi radi.

------------------------

« In via approssimativa e mettendo da parte lo sciovinismo vertebrato, possiamo dire che, in sostanza, tutti gli organismi sono insetti »
Torna all'inizio della Pagina

LeonardoGR
Utente Senior

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto

Regione: Toscana


1341 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 17 agosto 2011 : 18:42:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Appunto Flavior grazie per la delucidazione ... ma spesso, ignorantemente nel mio caso, si associano sempre i pappagalli al Brasile , e spesso perciò , si dicono str....e come la mia.


Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,22 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net