testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   LE TRACCE DEGLI ANIMALI
 Penne e Piume
 Penna di ...
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 agosto 2011 : 12:03:47 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Foto scattata in data odierna sui Monti di palermo quota 600 m ca. s.l.m.,
presso un boschetto di lecci e roverelle.

Grazie anticipatamente

Franco
Immagine:
Penna di ...
154,44 KB
Immagine:
Penna di ...
119,46 KB

nariana
Utente Senior

Città: benevento


592 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 agosto 2011 : 15:18:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
dimensioni ? ad osservarla così direi gazza.
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 agosto 2011 : 08:22:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dimensioni ca. 15 cm. In effetti si notavano da lontano delle gazze, corvi neri, qualche falco pellegrino.

Saluti

Franco
Torna all'inizio della Pagina

Accipiter gentilis
Moderatore


Città: Olevano Romano
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 settembre 2011 : 09:19:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me è di merlo
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 settembre 2011 : 11:39:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Giuliano per il tuo intervento,
aspetterei qualche altro parere.

Saluti

Franco
Torna all'inizio della Pagina

charadrius
Utente Senior

Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena

Regione: Emilia Romagna


3909 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 18 settembre 2011 : 15:25:04 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non potrebbe essere di cornacchia o di un altro corvide?
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 settembre 2011 : 07:37:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Speriamo di sciogliere il dubbio.

Grazie a tutti

Franco
Torna all'inizio della Pagina

Accipiter gentilis
Moderatore


Città: Olevano Romano
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 ottobre 2011 : 12:36:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
secondo me è piccola per essere di un corvide.....
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 11 ottobre 2011 : 14:26:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
... e allora a chi potrebbe appartenere?

Ciao

Franco
Torna all'inizio della Pagina

pica pica
Utente Senior


Città: Treviso
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


764 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 ottobre 2011 : 21:22:40 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
timoniera di gazza?

Ciao
Ale
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 ottobre 2011 : 21:55:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Potrebbe essere.
Ciao

Franco
Torna all'inizio della Pagina

Buteo
Utente Junior


Città: Alessandria

Regione: Piemonte


81 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 17 ottobre 2011 : 22:49:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dato per assodato che sia una timoniera, se fosse di merlo dovrebbe essere compresa tra 11 e 12cm, mentre se fosse di cornacchia dovrebbe stare sui 18-19cm. Sui 14-15 potrebbe essere una delle timoniere più esterne di gazza che però dovrebbero avere una forma meno squadrata e più asimmetrica. Secondo me potrebbe essere di taccola.

Modificato da - Buteo in data 17 ottobre 2011 22:50:53
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 18 ottobre 2011 : 06:43:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un sentito ringraziamento anche ad Adriano.

Saluti

Franco
Torna all'inizio della Pagina

Accipiter gentilis
Moderatore


Città: Olevano Romano
Prov.: Roma

Regione: Lazio


1964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 30 ottobre 2011 : 13:44:59 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per me resta di merlo....
Torna all'inizio della Pagina

francesco longo
Utente Super


Città: Partinico
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


6632 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 31 ottobre 2011 : 22:42:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie, buona serata

Franco
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net