|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    
 Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 29 luglio 2011 : 23:16:22
|
... Immagine:
287,69 KB
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
|
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 29 luglio 2011 : 23:16:57
|
Notare il filo lamellare bianco Immagine:
286,73 KB
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
|
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 29 luglio 2011 : 23:18:20
|
... Immagine:
292,37 KB
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
|
 |
|
micete
Moderatore
   
Città: genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
2137 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 luglio 2011 : 13:02:07
|
Ciao Giorgio, intanto mi scuso per la risposta ritardata ma sono in ferie e ho una connessione lentissima e mi collego raramente. Complimenti per le belle foto!! Come spesso capita in questo "dannato" genere sei andato ad imbatterti in una delle solite questioni di soluzione (almeno allo stato dell'arte) semi-impossibile. Oltre agli autori da te citati, i soliti Reumaux e c. nell'Atlàs, moltiplicano le specie affini a C. acutus in base ai più disparati elementi. Personalmente ho l'abitudine di determinate questi piccoli cortinari bruni di Aghifoglie con umbone acuto estremamaente sviluppato solo C. acutus ss. l. Quando invece il velo è molto abbondante C. acutovelatus ss.l.....sbaglierò ma non sono ancora riuscito a trovare elementi sicuri di distinzione e le forme intermedie abbondano....tutto sommato penso che Arnold avesse ragione.....
ciao
Fabrizio |
 |
|
Giorgio Gozzi
Utente Super
    

Città: trento
Prov.: Trento
Regione: Trentino - Alto Adige
7792 Messaggi Micologia |
Inserito il - 30 luglio 2011 : 19:03:37
|
Nessun problema Fabrizio, "purtroppo" parto anch'io per il mare e come sempre succede non troverò nemmeno un funghetto.
C.acutus ss.l. va benissimo,intanto secco le raccolte simili e forse un giorno le metterò a confronto.(quel forse significa "acquisterò un microscopio?")
ciao e grazie
....il porre sott'occhio un quadro completo della flora micologica del Trentino non mi è possibile,giacchè non ebbi l'agio di poterne percorrere tutte le selve......don Giacomo Bresadola
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|