|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 agosto 2006 : 18:41:12
|
Volvariella spec.
SPORE : (5) 6-8 (10) x 4,3-6 my, gialline chiare al MS, variabili nelle misure Proiezione laterale : subellittiche Proiezione frontale : largamente ellittiche-ovaliformi fino a subglobose. Con apicolo laterale debolmente evidenziato ,membrana mediamente spessa, senza poro germinativo.
Immagine:
31,84 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 agosto 2006 : 18:43:44
|
Volvariella spec. SPORE : (5) 6-8 (10) x 4,3-6 my, gialline chiare al MS, variabili nelle misure Proiezione laterale : subellittiche Proiezione frontale : largamente ellittiche-ovaliformi fino a subglobose. Con apicolo laterale debolmente evidenziato ,membrana mediamente spessa, senza poro germinativo.
Immagine:
43 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 agosto 2006 : 18:45:21
|
Volvariella spec.
SPORE : (5) 6-8 (10) x 4,3-6 my, gialline chiare al MS, variabili nelle misure Proiezione laterale : subellittiche Proiezione frontale : largamente ellittiche-ovaliformi fino a subglobose. Con apicolo laterale debolmente evidenziato ,membrana mediamente spessa, senza poro germinativo.
Immagine:
25,11 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 agosto 2006 : 18:47:48
|
Volvariella spec.
BASIDI : 23-35 x 7-10 my, subcilindrici-claviformi, prevalentemente tetrasporici (70 %) a maturazione distintamente anche bisporici-monosporici.
Immagine:
19,1 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 agosto 2006 : 18:52:19
|
Volvariella spec.
CHEILOCISTIDI : 60-110 x 13-35 my, variabili nella forma, fusiformi, clavati, subutriformi, submoniliformi ecct,
Immagine:
24,75 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 agosto 2006 : 18:54:39
|
Volvariella spec.
CHEILOCISTIDI : 60-110 x 13-35 my, variabili nella forma, fusiformi, clavati, subutriformi, submoniliformi ecct,
Immagine:
34,37 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 agosto 2006 : 18:55:41
|
Volvariella spec.
CHEILOCISTIDI : 60-110 x 13-35 my, variabili nella forma, fusiformi, clavati, subutriformi, submoniliformi ecct,
Immagine:
46,2 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 agosto 2006 : 18:57:48
|
Volvariella spec.
CHEILOCISTIDI : 60-110 x 13-35 my, variabili nella forma, fusiformi, clavati, subutriformi, submoniliformi ecct,
Immagine:
39,4 KB
|
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 agosto 2006 : 18:58:47
|
Volvariella spec.
CHEILOCISTIDI : 60-110 x 13-35 my, variabili nella forma, fusiformi, clavati, subutriformi, submoniliformi ecct,
Immagine:
45,6 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 agosto 2006 : 19:00:34
|
Volvariella spec.
PLEUROCISTIDI : 45-110 x 12-22 my, simili ai cheilocistidi, alcuni con tratto apicale prolungato o digitato.
Immagine:
23,82 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 agosto 2006 : 19:01:36
|
Volvariella spec.
PLEUROCISTIDI : 45-110 x 12-22 my, simili ai cheilocistidi, alcuni con tratto apicale prolungato o digitato.
Immagine:
38,16 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 agosto 2006 : 19:02:27
|
Volvariella spec.
PLEUROCISTIDI : 45-110 x 12-22 my, simili ai cheilocistidi, alcuni con tratto apicale prolungato o digitato.
Immagine:
43,92 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 agosto 2006 : 19:03:43
|
Volvariella spec.
CAULOCISTIDI : rari ma ben presenti, spesso subfusiformi
Immagine:
24,34 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 agosto 2006 : 19:05:10
|
Volvariella spec. EPICUTE : a struttura tricodermica con ife parallele-adagiate a tratti rialzate, con pigmento incostante a tratti granuloso, senza incrostazioni epiparietali, larghe 8-17 my, ife terminali spesso capitulate o forcate ,sovente nodulose lunghe 65-200 my.
Immagine:
54,31 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 agosto 2006 : 19:06:44
|
Volvariella spec.
EPICUTE : a struttura tricodermica con ife parallele-adagiate a tratti rialzate, con pigmento incostante a tratti granuloso, senza incrostazioni epiparietali, larghe 8-17 my, ife terminali spesso capitulate o forcate ,sovente nodulose lunghe 65-200 my.
Immagine:
63,15 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 agosto 2006 : 19:07:30
|
Volvariella spec.
EPICUTE : a struttura tricodermica con ife parallele-adagiate a tratti rialzate, con pigmento incostante a tratti granuloso, senza incrostazioni epiparietali, larghe 8-17 my, ife terminali spesso capitulate o forcate ,sovente nodulose lunghe 65-200 my.
Immagine:
48,55 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 agosto 2006 : 19:08:20
|
Volvariella spec.
EPICUTE : a struttura tricodermica con ife parallele-adagiate a tratti rialzate, con pigmento incostante a tratti granuloso, senza incrostazioni epiparietali, larghe 8-17 my, ife terminali spesso capitulate o forcate ,sovente nodulose lunghe 65-200 my.
Immagine:
46,11 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 agosto 2006 : 19:09:41
|
Volvariella spec.
VOLVA : ife irregolarmente aggrovigliate, cilindriche a volte nodulose ,subfisaliformi larghe 7-30 my.
Immagine:
68,81 KB |
 |
|
Enzo Musumeci
Utente Super
    

Città: Basilea
Regione: Switzerland
8641 Messaggi Micologia |
Inserito il - 09 agosto 2006 : 19:10:58
|
Volvariella spec.
VOLVA : ife irregolarmente aggrovigliate, cilindriche a volte nodulose ,subfisaliformi larghe 7-30 my.
Immagine:
66,35 KB
Ciao a presto
Enzo Musumeci
|
 |
|
Lgs
Utente V.I.P.
  

Città: Sarzana
Regione: Liguria
325 Messaggi Micologia |
Inserito il - 10 agosto 2006 : 15:03:13
|
Caro Enzo, mi sembra che ben poco ci sia da discostarsi da quello che tu hai, come al solito, splendidamente illustrato: molti caratteri macro e micro depongono per V. murinella (Quelet) Moser ex Courtecuisse, anche se il notevole polimorfismo cistidiale repertato lascia un pochino perplessi (ma è solamente un riscontro da dati di letteratura e non derivante da esperienza personale) quasi ad avvicinarla (pur essendo macroscopicamente altra entità e con morfologia sporale dissimile) a V. murinella sensu Kühner & Romagnesi. In ogni caso, per originalità ed acutezza investigativa, un grandissimo contributo.
Luciano |
 |
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|