|
|
|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
| Autore |
Discussione  |
|
|
canon fd
Utente V.I.P.
  
 Città: Grosseto
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
133 Messaggi Tutti i Forum |
|
|
canon fd
Utente V.I.P.
  

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
133 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2011 : 10:42:58
|
il sole continua a calare, ormai è sparito dietro le colline di Castiglione; dopo le 20:00 arriva il verre
Immagine:
103,66 KB
Daniele |
 |
|
|
canon fd
Utente V.I.P.
  

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
133 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2011 : 10:48:01
|
infine, ben oltre le 20:30 passano i ritardatari 
Immagine:
105,52 KB
Daniele |
 |
|
|
fabio tosi
Utente Senior
   

Città: sona
Prov.: Verona
Regione: Veneto
1169 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 luglio 2011 : 19:48:22
|
Momenti stupendi colti altrettanto bene. Ma quei piccoli teppisti non erano accompagnati da nessun adulto? Di quei bellissimi luoghi visitati anni addietro ricordo ancora il profumo delle pinete. ciao
fabio |
 |
|
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 luglio 2011 : 20:05:41
|
Belle immagini Daniele ..... e complimenti per la paziente attesa; ... ti chiedo una curiosità:...
| Messaggio originario di canon fd: ...... dopo le 20:00 arriva il verre .... |
... è un errore di battitura e lo chiamate vero anche voi, .... oppure no? ... Nel secondo caso mi racconteresti i motivi del nome?
Grazie in anticipo .... per qualunque risposta.
Ciaoo |
 |
|
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2011 : 23:03:39
|
complimenti, bellissime scene con uno sfondo particolare che rende il tutto ancor più bello! 
|
Modificato da - Andrea Boscherini in data 08 luglio 2011 23:03:54 |
 |
|
|
canon fd
Utente V.I.P.
  

Città: Grosseto
Prov.: Grosseto
Regione: Toscana
133 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 luglio 2011 : 02:16:24
|
Luciano, almeno qui nel grossetano ho sempre sentito dire verre, poche volte verro; dal momento che deriva dal latino verres=cinghiale maschio, credo che, pure come espressione dialettale, verre sia più corretto, mentre verro o vero sia un po' come una ulteriore "maschilizzazione" del termine.
Quanto ai cinghialetti, questa volta non erano accompagnati da nessun adulto, ma mi è capitato di beccarli anche al seguito della scrofa più o meno negli stessi orari.
Infatti sono così abitudinari che quasi ci si può fare affidamento, anche da un anno all'altro 
Daniele |
 |
|
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 09 luglio 2011 : 06:31:12
|
| Messaggio originario di canon fd: ..... almeno qui nel grossetano ho sempre sentito dire verre, poche volte verro; dal momento che deriva dal latino verres=cinghiale maschio, credo che, pure come espressione dialettale, verre sia più corretto, mentre verro o vero sia un po' come una ulteriore "maschilizzazione" del termine. .... |
Spiegazione interessante, ..... penso che hai ragione. Per quanto riguarda gli striati .... (se sanno dove andare) capita spesso che la loro esuberanza li spinga a precedere le madri; ... mi è capitato di osservarli arrivare da soli (ben prima delle genitrici) .... sotto ai meli selvatici in autunno 
Ciaoo |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|