Autore |
Discussione  |
|
Stefano58
Utente V.I.P.
  
Città: Modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
135 Messaggi Tutti i Forum |
|
Stefano58
Utente V.I.P.
  
Città: Modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2011 : 16:57:56
|
la seconda ha la testa... rosso tiziano
Immagine:
136,55 KB |
 |
|
Stefano58
Utente V.I.P.
  
Città: Modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2011 : 16:59:06
|
la terza ha colori molto intensi...
Immagine:
256,38 KB |
 |
|
Stefano58
Utente V.I.P.
  
Città: Modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2011 : 17:00:06
|
la quarta: "codina" quasi assente...
Immagine:
138,09 KB |
 |
|
Stefano58
Utente V.I.P.
  
Città: Modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2011 : 17:01:01
|
cinque: questa sembra proprio "smagrita" !!
Immagine:
144,41 KB |
 |
|
Stefano58
Utente V.I.P.
  
Città: Modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2011 : 17:01:54
|
sesta: scura, scura.... ma sempre alquanto magrina!!
Immagine:
178,74 KB |
 |
|
Stefano58
Utente V.I.P.
  
Città: Modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2011 : 17:03:54
|
settima: della puntinatura è rimasto poco.... e forte colorazione della pagina inferiore
Immagine:
241,59 KB |
 |
|
Stefano58
Utente V.I.P.
  
Città: Modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2011 : 17:04:55
|
ottava: ...qui le "braccine" sono quasi.... atrofizzate!!
Immagine:
148,87 KB |
 |
|
Stefano58
Utente V.I.P.
  
Città: Modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 07 giugno 2011 : 17:06:52
|
ultima: .... i fiori hanno perso l'orientamento!!
Immagine:
274,47 KB
(...... moh spero di non essere stato troppo pesante!!!!) |
 |
|
erpol
Utente Senior
   
Città: Roma/Albano Laziale
Prov.: Roma
Regione: Lazio
639 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 08 giugno 2011 : 09:06:41
|
Grazie per il supporto morale.
Comunque, per amor di tassonomia, spero che qualcuno ritenga valida la introduzione delle due forme: "albina" e "ipercromatica" descritte sul libro del GIROS, associandole alle orchidee fotografate. Oppure che sono tutte forme che rientrano nella variabilita' della specie e classificabili con O. purpurea e basta.
Ciao, Ermanno
-- Link - Inserita anche nell'IPNI per Lithops amicorum Succulentofili, iscrivetevi! |
 |
|
Stefano58
Utente V.I.P.
  
Città: Modena
Prov.: Modena
Regione: Emilia Romagna
135 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 giugno 2011 : 17:21:09
|
Non c'è di che Ermanno!!   Effettivamente la purpurea è la varietà che, almeno nella stazione che visito, ho visto fiorire in questi anni con la maggior varietà di forme, colori e dimensioni.... meritava bene un "po' di gloria"!!
  |
 |
|
|
Discussione  |
|