Fotografato a circa 1900-1950 metri di quota, su un tronco morto di Larice, in alta Val Camonica; dal vivo era più sul verdognolo che sul giallastro, ed era bagnato, la foto ha falsato un po' i colori. So che senza microscopia probabilmente ci si ferma al genere, ma visto che Puntillo ha notato il Cyphelium tra le foto della Lecanora [Link] ho pensato di mettere qualche scatto in cui era venuto un po' meglio...
Come sapete mi interesso a questo gruppo di Licheni: le Caliciales. E' cosa gradita ricevere qualche duplicato (per es. il Cyphelium) a questo indirizzo:
Domenico Puntillo Museo di Storia Naturale della Calabria ed Orto Botanico Università della Calabria 87036 Arcavacata di Rende (CS)